1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 13:23
Messaggi: 18
Ciao a tutti!
ho da poco acquistato un dobson 8" ed è il mio primo acquisto :D .. utilizzo come oculare un Plossel 25mm ma vorrei inizialmente concentrarmi sulla osservazione planetaria quindi volevo un consiglio su un oculare adatto..
ho sentito parlare bene del 5 mm tmb/burgess planetary series.. che oculare mi consigliate?

Matteo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho da poco anche io un dobson skywatcher da 8", volevo quello da 10" ma con 6 settimane di casini con Salmoiraghi, che sconsiglio a tutti, arei dovuto aspettarne ancora da un'altra parte e ormai ero sfinito.
Non sono un cultore dell'immagine e devo dire che con i due oculari di serie 25mm e 10mm ci si diverte, ad ogni modo ho preso in giro usati, alcuni oculari quindi spendedo non delle cifre esorbitanti, tenendo conto che se avessi preso il 10" avrei speso 200 euro in più, quindi li ho investiti in oculari.
Non sono nulla di stratosferico ma io mi ci diverto parecchio.
Ad ogni modo ho un 8 e 5mm (150x e 240x) planetary ED di tecnosky nuovi, belli, ben fatti, Saturno gia con l'8mm è grande un centimetro circa, con il 5mm di più (o almeno così mi senbra guardando con un'occhio solo)... Poi ho trovato un Heyford da 6mm (200x), un erfle da 15mm (80x) e un plossl da 20mm (60x) usati (dai 30 ai 50 euro l'uno). Adesso sto riflettendo su una barlow 2x buona o l'ultima celestron o meade 5000 o televue.
Sulla Luna con il 10mm di serie, quindi 120 ingrandimenti, c'è da passarci le ore, adesso voglio provare a spingere di più e vedre cosa salta fuori.
Con Marte e Venere a 240 ingrandimenti, che è il massimo che per ora ottengo con il 5mm, non si vede nulla se non una pallina di un millimetro??
Questa è la mia esperienza per ora, consiglio vivamente l'usato a meno che tu non disponga di cifre illimitate e la mattina "produci soldi".

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' un ottimo oculare il TMB. te lo avrei consigliato. Cosi avresti 240x adatti per l'osservazione di dettagli planetari. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il 5mm TMB è un ottimo oculare, unisce alla discreta incisione un campo generoso che per l'osservazione in un dobson ad alti ingrandimenti (nel tuo caso 250x) non è male.
Vedrai che presto sentirai la ,mancanza di un oculare intermedio tra il 25 e il 5mm e su questo ti faccio notare che, mentre sulle lunghe focali il salto tra un oculare e l'altro può essere tranquillamente di diversi mm (ad es. 32, 25 13mm già sono più che sufficienti), nelle focali corte ha senso anche acquistare oculari ravvicinati; nel tuo caso non vedrei male anche un 7mm a prova di seeing :wink:
Ma un passo alla volta

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bell'acquisto ti divertirai un sacco.

io ho avuto inizialmente un 8" e devo disti che mi trovavo benissimo con un waler da 7,5mm. invece il 4mm non l'ho quasi mai sfruttato causa rapporto ingrandimenti/seeing.

forse anche un 5 inizia ad essere troppo tirato come oculare principale per l'osservazione planetaria.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 13:23
Messaggi: 18
bene.. allora tanto per iniziare acquisterò un 5mm TMB/Burgess Planetary Series poi magari passerò ad un 13 mm.. un'altra domanda,, dove posso acquistarli??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il mio TMB 5mm lo presi da Gianluca Carinci qui:
http://www.aleph-lab.com/index.htm
Il sito non è aggiornato ma lui risponde al telefono :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 13:23
Messaggi: 18
e un 13mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il 13mm non posso che consigliarti uno speer waler 13,4mm, ottimo compromesso prezzo qualità, superiore a mio modo di vedere all'hyperyon. In alternativa, senza arrivare ai nagler che restano il massimo, un vixen LVW ma saliamo di prezzo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per dobson 8"
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 13:23
Messaggi: 18
pensi che un 13mm sia adatto all'osservazione planetaria?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010