Ciao a tutti ragazzi, qualcuno conosce i telescopi mak-newton della intes?
Ho letto che dopo gli apo, sono i migliori tele per alta risoluzione e sono lavorati minimo a 1/10 (vers.deluxe, vetri al quarzo).
Siccome da casa osserverò soprattutto pianeti, luna e ammassi globulari, e quando il cielo lo consente anche qualche galassia e nebulosa semplice.
Potrei quindi sfruttare da casa tutto il diametro e la risoluzione del 180 anche su ammassi globulari e meno penso quello del dobson da 12 che userò una volta al mese in montagna.
A parte la spesa iniziale del mak-newton, è meglio iniziare con un dobson da 12 da un cielo 4.5 oppure sempre meglio un 12 ma con minore resa (tubo aperto maggiore sensibilità e lavorazione specchi più scadente 1/4 dobson - 1/10 mak)
Aspetto da voi consigli in merito
Grazie e ciao a tutti
Giuseppe