1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Salve a tutti, poco tempo fa vi avevo chiesto un consiglio su che telescopio rendere tra uno SC, un MAK e lo Skywatcher 80ED ed alla fine optai per l'80ED.
Ora dato che mentre effettuavo l'acquisto ho notato un altro telescopio simile all'80ED ma non conoscendolo e trovando pochissimo su internet, correi poter contare nuovamente sulle vostre conoscenze.

Vi lascio i link di entrambi i telescopi anche se lo SW 80ED lo conoscee benissimo tutti (spero anche l'altro ^^).
Ci terrei a sapere sopratutto per quanto riguarda la qualita' delle ottiche perche' come focheggiatore in dotazione (dato che acquisterei la versione base dello SW) quello dell' Astro Professional sembrerebbe migliore.

Skywatcher 80ED
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... 0EDOTA.htm

Astro Professional ED APO 80
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ELUXE.html



Come sempre ringrazio tutti di cuore in anticipo per l'aiuto.

Salvatore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ED80 è collaudatissimo , ho sempre visto gente soddisfatta in ordine al suo prezzo,io per primo.

L'Astro professional ha alcune caratteristiche che parrebbero migliori :
demoltiplica, paraluce scorrevole,anelli più robusti, rapporto focale un poco+veloce, però:

la demoltiplica potrebbe essere inutile , io non ne ho mai sentito l'esigenza, e se non è ben fatta finanche dannosa,secondo la famosa regola quello che non c'è non si rompe.

il paraluce scorrevole è comodo ma cmq anche l'ed 80 è uno strumento abbastanza compatto

gli anelli sono forse più belli che utili,nel senso che non ho mai avuto problemi con quelli dell'ed80 anche montando teleguida pesantucci (scopos)

il rapporto focale più corto con un semplice doppietto potrebbe significare minore correzione .

bisognerebbe provarlo........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pur non avendo mai provato l'Astro Professional 80, sono d'accordo con le considerazioni fatte da Kind of Blue! :wink:

Personalmente ho un 80ED e lo trovo davvero un buono strumento, in relazione al prezzo oserei dire ottimo!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ragazzi non so davvero come ringraziarvi, siete stati davvero gentilissimi.
Ora sono un po' indeciso solo se prendere l'80ED solo ottica o quello completo dato che infondo ho gia diagonale, cercatore 9x50 e oculari ploss, in tutta onesta' mi sembrerebbe inutile spendere il doppio dei soldi solo perche' l'altro ha il focheggiatore a due velocita'.......

Be' lunedi' effettuo l'ordine, spero di avere fortuna e' che non mi esca scollimato perche' poi non saprei come fare.

Cieli sereni anche a voi ^^


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho provato proprio recentemente un 80ED SW e mi è piaciuto molto.

Se ti posso dare un consiglio prova a chiedere un parere a teleskop express direttamente, di solito i loro consigli si sono dimostrati essere disinteressati e poi avendoli entrambi disponibili e praticamente ad un prezzo simile.....

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
i rifrattori marchiati tecnosky sono Astro-Profess quindi potresti chiedere a chi ha quei rifrattori per sapere come vanno :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho trovato questo:

http://www.astro-professional.de/ed80mmAstro-Prof1.pdf

magari può aiutare...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
knyves ha scritto:
Ora sono un po' indeciso solo se prendere l'80ED solo ottica o quello completo


La roba in dotazione allo sw pro è dignitosa ma se hai già il cercatore ,oculari e diagonale di fascia media prendi solo tubo e valigia,è inutile fare dei doppioni meglio prendere altra roba, la demoltiplica come ho già detto secondo mè su questo tubo non è essenziale, importante pittosto sarebbe sostituire l'innesto del focheggiatore che è un potenziale generatore di flessioni,il baader "four in one clamp"è ottimo ma costa parecchio, recentemente ne ha fatto uno geoptik che costa meno ma non sò come và.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al contrario dei precedenti , ho il fratello gemello tecnosky ma non ho mai guardato attraverso lo sw 80 ed.
Penso che otticamente si equivalgano, nel mio devo dire di essere soddisfatto a livello ottico ma molto di più da un punto di vista meccanico, demoltiplica, foc. ruotabile, anellazzi robustissimi...infatti l'ho presi per fare da tel.guida e la meccanica li conta.
secondo me qualsiasi scelta fai tra i 2 non te ne pentirai.

http://www.scalaperlestelle.com/index.p ... =strumenti
(lo si vede verso la fine pagina)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ragazzi sono rimasto davvero senza parole.
Grazie per aver risposto cosi' numerosi!!!

Vado per lo SW dato che e' (da cio' che ho potuto notare grazie anche ai vostri interventi) un oramai ipercollaudato telescopio!!

Vi terro' informati sugli sviluppi, buon fine settimana e cieli sereni a tutti ^^


Salvatore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010