1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 15:59
Messaggi: 7
Salve a tutti mi sono appena iscritto, sono un neofita quindi essendo alle prime armi già mi scuso per gli errori che farò :D Ho uno skywatcher 130 900 eq2 motor con oculari 10 mm, 25 mm e una lente di barlow 2x ( sono tutti oculari standard ). L'ingrandimenteo massimo del telescopio dovrebbe essere (spero di non dire cavolate), vedendo un po' su internet, al massimo 260x. So che non si deve superare :D vorrei comprare un nuovo oculare solo non so se sia meglio comprare un 4 mm che mi darebbe un ingrandimento 225x sarei indeciso tra questi due serie planetaria http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm e http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm. Oppure mi conviene comprare un oculare da 7mm da utilizzare con la barlow?? chiedo consilgio a voi più esperti grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se la lente di barlow è quella che danno in dotazione con il telescopio allora è molto meglio il singolo oculare...
Tra i due che hai indicato io ho proprio il 4mm planetary e lo trovo discreto in rapporto al prezzo (tra parentesi, da OSM costa 75€, dai tedeschi di TS 59€ rimarchiati, inoltre io cercherei anche su ebay il venditore wolfi24 (che è sempre TS) e gli farei una proposta di acquisto :wink: ), soffrono comunque un po' di riflessi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 15:59
Messaggi: 7
grazie mille per la risposta si la barlow è quella standard. Vorrei vedere qualcosa di pi con questo nuovo oculare. Tipo un po' più nitida l'immagine di saturno con gli anelli che con il 10mm e la barlow è un po' così e così. Quindi pensavo che tipo un 225x non discosta di tanto da 180x ma dite voi e grazie per l'aiuto. Tu come vedi saturno con il 4 mm???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse potresti prendere in considerazione un buona barlow tipo la Televue 2x che costa circa 100€. Con gli oculari che hai già potresti fare 36x, 72x (con barlow), 90x, 180x (con barlow). Certo, la qualità degli oculari non è granchè, quindi la situazione non credo migliorerebbe molto. Forse sarebbe meglio optare per un buon oculare intorno ai 5-6mm per fare 150-180x, credo che nella maggior parte delle sere sia un ingrandimento più che adeguato per il tuo strumento. Se vuoi spendere poco a 60€ si trovano gli ortoscopici, anche se sono un pochino scomodi perchè bisogna stare con l'occhio attaccato al'oculare per via della bassa estrazione pupillare. La sitazione migliora con gli HR Planetary. Comunque aspetta pareri di gente più esperta di me, perchè questi due oculari non li ho mai provati, ma ti riporto quello che ho letto in giro :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Più che gli ingrandimenti, importantissima la qualità degli oculari, per es.: per avere dettagli dei pianeti!

Se sei agli inizi, non snobbare il campo largo. Può essere molto più intuitivo partire a campo largo, poi salire di x....

Che so, pensa al classico Saturno, semplice beccarlo subito a campo largo, quindi lo segui e zoommi....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 15:59
Messaggi: 7
si sono alle prime armi :oops: vi ringrazio molto per i consigli :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ciao guarda sono neofita anceh io, e ti posso dare il mio parere! visto che ho uno strumento identico al tuo :) cambia solo la marca!

ho acquistato oltre a 2 oculari della casa altri 2 oculari:

1)lo speers waler 13mm con campo di visuale da 82 gradi
2) l'hr planetary TS dalla germani che ti consigliavano sopra!

All'inizio non aspettari differenze abissali, anche perchè l'occhio non c'è abituato, pero' piu guardo con i 4 oculari hce ho e piu mi abituo ai particolari e la differenza tra LO SPEERS Waler e quello dato in dotazione la vedo solo ora, all'inizio guardavo in maniera superficiale!

SUL TS HR palnetary dalla germania ho acquistato un 6mm......e secondo me per il nostro strumento va piu che bene, vedi l'immagine definita e chiara, ed onestamente sui bordi non ho trovato alterazione, quindi secondo me si adatta bene!

Puntando saturno con il 6mm lo vedo bene, infatti credo che un 5mm oppure un 4mm( al massimo) quando il tempo lo permette si puo anche sfruttare!
ma il campo visivo è meno dello speers waler!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
antarion ha scritto:
All'inizio non aspettari differenze abissali, anche perchè l'occhio non c'è abituato, pero' piu guardo con i 4 oculari hce ho e piu mi abituo ai particolari e la differenza tra LO SPEERS Waler e quello dato in dotazione la vedo solo ora, all'inizio guardavo in maniera superficiale!


Ecco, all'inizio non aspettarti differenze abissali.
Io, fossi in te spenderei il tempo nelle osservazioni con quello che hai.
Dopo che hai visto un po' di roba in diverse serate con diverse condizioni metereologiche e con un po' di cielo buio allora pensa a qualcosina in più ;)
Una spesa iniziale di 50 euro per un oculare va più che bene.

Guarda il cielo, non lo strumento :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
_blade_ ha scritto:
si sono alle prime armi :oops:

tutti lo siamo siamo stati !!! e per certi versi e aspetti, lo siamo tutt'ora.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 15:59
Messaggi: 7
antarion ha scritto:
Guarda il cielo, non lo strumento


Grazie a tutti per i vostri consigli :D :D ora piano piano farò del mio meglio. meteo permettendo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010