1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ragazzi, volevo un parere sul dobson truss della sky-watcher da 12" con sitema di inseguimento automatico.

il sistema autotracking come funziona? è efficace in realtà per seguire i pianeti tipo a 500 x.

Ho pensato che questo tipo di dobson da 12" risolve due incovenienti tipici dei dobson a tubo chiuso da 12" e cioè

1) Il sistema truss per accorciare il tubo senza smontare niente e anche un 12" diventa trasportabile e subito pronto.

2) Il sistema di inseguimento automatico (se funziona bene non sò)

Stranamente non sono riuscito a trovare ne una recensione ne altre informazioni su tale telescopio e questo mi fa pensare male, non so ma non se ne vedono in giro?

Ha qualche difetto importante?

Secondo me dovrebbe essere il dobson più venduto al mondo perchè risolve tutti i problemi tipici di tale configurazione (punto 1 e 2) ad un prezzo conveniente

Il mio dubbio principale è la qualità ottica e la qualità in generale?

E' meglio il GSO da 12" anche se completamente manuale e a tubo chiuso è immenso?

Aspetto con ansia un vostro parere, poichè vorrei acquistare un dobson da 12" ma i miei dubbi principali sono riguardo l'ingrombro e l'inseguimento, cose che almeno in teoria soddisfa il 12 truss sky-watcher.

Ciao e grazie a tutti
Giuseppe :)

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 10:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Topic già presente in qualche modo ;)
Si continua di qua: viewtopic.php?f=17&t=48905 , dove puoi fare un copia incolla di quello che hai scritto qui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010