1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
Ciao a tutti :)
questa sera volevo provare a puntare saturno ed ho trovato questo sito in cui elenca l'orario in cui dovrebbe essere visibile!

PER OGGI indica che sorge alle 16:47
e sta sul meridiano alle 23
rimane visibile fino alle 5 di mattina!

quando è che è maggiormente visibile?! sul meridiano?!

poi li vicino ci sono le coordinate...
Visto che ad occhio nudo ancora non riesco a capire dove sta, volevo aiutarmi con le coordinate per capire almeno la fascia di cielo in cui è visibile e cosi escludendo tutto il resto del cielo :), inizierei ad osservare ad occhio nudo per vedere le differenze di luce con la stella etc...

MA non capisco come devo mettere quelle coordinate sul telescopio, cioe' anche se metto quelle coordinate che ne so dove devo puntarlo :)!

il sistema che devo usare, è puntare una stella della quale conosco le coordinate e poi PER sottrazione determinare la distanza con saturno?!

Oppure c'è un modo semplice per trovarlo in maniera visiva che ancora non conosco?!

ecco il link del sito hce vi dicevo:

http://www.nauticoartiglio.lu.it/almana ... atu_js.htm

spero che qualcuno possa aiutarmi!

grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
saturno a occhio nudo si vede benissimo, a parte la luna e venere (che però è da tutt'altra parte) è l'astro più luminoso del momento, guarda a sud sotto il leone , non puoi sbagliare.
se non l'hai già fatto scaricati un planetario tipo cartes du ciel, ti sarà di grande aiuto...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
se riconosci le costellazioni (almeno le principali) non puoi non identificare saturno ad occhio nudo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il passaggio al meridiano è il momento di massima altezza sull'orizzonte, quindi con meno problemi causati dall'atmosfera...

Con un qualsiasi software tipo Cartes du ciel o Stellarium puoi vedere la posizione rispetto alle stelle circostanti, e per ogni data ed ora ricavare le coordinate equatoriali e altazimutali.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se vuoi vedere Saturno, lascia stare le coordinate che ti fanno impazzire e, se non lo hai già fatto cerca e scaricati stellarim: si tratta di un programma gratis che simula il cielo stellato che vedi dal balcone. E' sufficiente inserire le coordinate della tua città e l'ora in cui osservi e il programma ti mostra il cielo come lo vedi, con la differenza che dal vero vedrai meno stelle :? Cerchi saturno elui te lo mette al centro dello schermo.
Metodo più veloce: verso le 22,30 guardi verso Sud/Sud Est; sopra la luna, a metà circa della strada che porta al leone (lo riconosci, è un trapezio con un ? rovesciato sulla parte destra :mrgreen: ) vedrai una stella che non brilla: puntaci il telescopio e poi ci racconti :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, abbiamo postato tutti insieme 8)

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
grazie mille raga per il vostro intervento tempestivo :)

SONO riuscito a caricare STELLARIUM inserrie le coordinate e provare a vedere....!

Ho visto come mi dicevate sopra che saturno attualmente dalla mia posizione si dovrebbe trovare alle 23:

Piu o meno sopra la LUNA, a MEzza via con il leone.... SUlla Sinistra invece c'è la costellazione della vergine!
saturno sembra che vada a sbatterci sopra :)!

SE QUALCUNO DI VOI MI CONFERMA...... questa sera cerco di puntarci contro e vedere che succede :)!

p.s: tra l'altro si trova proprio nella direzione da cui ho una bella visuale di casa mia, ma qui ci sono i lampioni, credo proprio che dovro' spostarmi :)!


tra l'altro a prima vista sembra che attualmente sia il pianeta che si dovrebbe trovare con piu facilità...marte sta piu inclinato...e giove mesà che compare solo la mattina!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, hai centrato la zona. Per i lampioni l'unico problema che potrebbero crearti riguarda l'individuazione delle costellazioni perchè saturno è abbastanza luminoso da essere visto anche con molto inquinamento luminoso e anche al telescopio sarà sufficiente schermarti un po' la visuale ed evitare che la luce diretta entri nel tubo.
Ti aspettiamo a riferire l'ooohhh di meraviglia :wink:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i lampioni posso suggerire fionda e biglie d'acciaio (quelle usate nei flipper). Fanno miracoli! :mrgreen:

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono d'accordo con te cines8...anche da me li hanno accesi..quindi...e ora di comprarsi la fionda...
comunque non puoi sbagliare è la stella sopra-sinistra della luna..non ti puoi sbagliare come hanno detto gli altri
cieli sereni
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010