Ciao ragazzi, come ho capito dai vari post, chi ha il dobson è per il dobson, chi ha il C9 è a favore del C9 con goto; io per certi aspetti dò ragione ad entrambi ed ognuno di noi è diverso e pensa a modo suo e ha le proprie esigenze e aspettative.
La mia domanda è questa, rivolta a tutti voi, per un attimo azzeriamo tutto, facciamo finta di non avere nessun telescopio e passando per una vetrina vediamo un SC C11 con go-to che ha lo stesso prezzo del dobson da 12", voi quale comprereste?
Penso che i dobson resteranno tutti al negozio e avremmo tutti noi gli C11 (ha il goto, è trasportabile, la collimazione è più duratura e la montatura ci rimane nel caso cambiamo tele).
Per me l'unico vantaggio del dobson fino a 12" è il prezzo, a tubo chiuso non è comodo da trasportare e quindi è meglio a tralicci, ma bisogna montarlo e smontarlo ogni volta e sopratutto collimarlo e a questo punto tanto vale meglio un 16" o chissa il mio sogno un 24" e la si che si cambia proprio musica.
Sono pronto ad accettare tutte le critiche di questo mondo, forse lo messa troppo sul piano economico, ma dalla mia esperienza vi posso dire che è peggio spendere come ho fatto io 350€ (buttati) per un tele che da poco (una montatura che pesa 5 kg e ne regge 1 Kg con tempo di vibrazione di 10 secondi, che quando si stabilizza il pianeta mi saluta dall'oculare)
e non 2000 € per un telescopio che ci da soddisfazioni.
Fondamentalmente la mia esigenza per il go-to scaturisce dal fatto che le mie osservazioni sono brevi in genere e da cieli che è difficile almeno per me considerando che sono anche miope e ho gli occhi che si stancano facilmente la sera (lavoro 10-12 ore al giorno al pc, mannaggia sti computer) fare star hopping, o usare telrad e red hot, quindi nel mio poco tempo a disposizione preferirei osservare e non cercare come faccio molte volte invano.
Il mio desiderio è comprare prima uno C9.25 con go-to da usare in genere dal terrazzo e magari anche da cieli migliori e poi se la mia esigenza ed esperienza cresce, un bel dobson da 24 " per cieli veramente bui di montagna.
Quindi come vedete dò ragione a tutti voi, perchè penso che ogni strumento da 8" in su, che sia dobson / newton, SC o mak o altro dia belle soddisfazioni.
Ciao e grazie a tutti ragazzi, spero di non sollevare questioni tra noi tutti, in fondo l'importante è che condividiamo la stessa passione, quella di ammirare la bellezza dell'universo e dell'infinito.
Saluti Giuseppe
Cieli sereni e Bui a tutti
