1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bilanciamento scopos su giro mini
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi.

Possiedo uno scopos 60/400 che uso su una Giro mini. Quando lo uso con gli oculari un po' più pesanti, sono costretto a stringere la rondellina che blocca il movimento in verticale della montatura, altrimenti il telescopio non mantiene inquadrato l'oggetto puntato.
Sto pensando di prendere una piastra vixen lunga in modo da avere il baricentro del telescopio sempre centrato sopra la montatura, in modo che il movimento rimanga fluido ed, inquadrato l'oggetto, il tele non lo perda. Cosa ne pensate? E quali sono le piastre adatte allo scopos?
Inoltre, per quanto riguarda il movimento orizzontale, anche se il tele più l'oculare pesano poco, mi sembra che farei meglio a controbilanciare il tele con un piccolo peso, perchè in tal modo il movimento orizzontale risulterebbe più fluido.
Cosa ne pensate?

Cieli sereni. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bilanciamento scopos su giro mini
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Ti rispondo avendo usato a lungo la Giro-Mini con il Makkino e anche col C5.

Indubbiamente la piastra lunga aiuta moltissimo, proprio per quello che intendi fare tu.
Inquadrare l'oggetto e farlo rimanere dov'è toccando appena il telescopio è una comodità impagabile, e il pregio di quella montatura.

Il bilanciamento per il movimento orizzontale non è strettamente necessario, ma aiuta la fluidità dell'insieme. Anche io spesso col makkino non mettevo il contrappeso per pigrizia, ma quando c'era la differenza si sentiva. Comunque basta un peso da palestra da pochi euro, e la solita vite M-qualcosa con dadi e rondellone dal ferramenta.

Non so dirti quali piastre vadano bene con lo Scopos, purtroppo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bilanciamento scopos su giro mini
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea della barra lunga è la cosa migliore per piccoli strumenti come il tuo.
Io ho fatto la stessa cosa, inoltre ho segnato con un pennarellino sulla barra, la posizione (baricentro) del mio strumento completo di oculare, un segno per ogni accoppiata, in maniera da equilibrare in pochi secondi il tutto in base all'oculare usato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010