1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, devo fare un regalo e ho un budget di circa 200€,
avevo adocchiato il mac 90 della skywatcher, qualcuno lo ha mai provato?? per il prezzo è perfetto e ci esce anche un treppiede fotografico, due oculari ce li ha e magari riesco a trovarne un terzo...
personalmente mi sembra un bello strumentino per iniziare dato il budget ridotto, io avevo un etx90 e andava alla grande, forse un pò scomodo il treppiedi fotografico per l'osservazione planetaria quando tiri gli ingrandimenti ma come si dice chi si accontenta gode...
sennò quel dobson da tavolo della skywatcher...ma mi sembra un tantino scomodo...
il "destinatario" è fissato con sole e pianeti...

oltre a pareri sul mac, altre idee regalo???

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
Ciao io sono un neofita, quindi magari qualcuno piu esperto di me saprà consigliarti ancora meglio!
IO attualmente ho uno ZIEL...130diametro e 900 focale Riflettore newton e non mi ci trovo male, purtroppo mi ci sono messo da poco quindi non so dirti con precisione nel DEEP come viaggia, ma sicuramente per la luna è piuuuuche soddisfacenteee, anzi, da neofita mi ci trovo bene!!
MA LO ZIEL in questione è
IDENTICO a questo ( LO SKYWATCHER 900----130):

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... n-EQ2.html

prezzo moolto buono
solo 159 se lo compri dalla germania :)!
In Italia li paghi di piu ( a meno che non rimedi qualcosa di usato, magari che offre anche prestazioni superiori).


oppure c'è questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1041_.html
200 tondi tondi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre al Mak allo stesso prezzo trovi dei rifrattori acromatici 80/400 oppure dei piccoli newton 114/500 e 130/650 a poco più.

Non c'è molta scelta..... personalmente preferirei il piccolo rifrattore anche per poter usare bassi ingrandimenti ma il tuo amico preferendo l'osservazione planetaria... direi Mak.


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho avuto il Mak 90 della Skywatcher per parecchio tempo, ed è un gran bel telescopio.
Il treppiede fotografico è scomodissimo se devi osservare oltre i 60x, a quel punto cerca anche una montatura piccola, al limite una Eq1 o Eq2 anche usata.

Il mini-Dob non l'ho provato, in rete chi ce l'ha ne parla bene. Sicuramente è un pacchetto più completo, non necessitando di treppiede.

Ma la cosa fondamentale: chi è il "destinatario"? Che esperienza ha?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie delle risposte...allora:
ivan86 ha scritto:
Oltre al Mak allo stesso prezzo trovi dei rifrattori acromatici 80/400 oppure dei piccoli newton 114/500 e 130/650 a poco più.
Non c'è molta scelta..... personalmente preferirei il piccolo rifrattore anche per poter usare bassi ingrandimenti ma il tuo amico preferendo l'osservazione planetaria... direi Mak.

guarda io personalmente parto prevenuto per i rifrattori acromatici, non ne ho esperienza ma immagino che se hanno molto cromatismo sono quasi inutili sui pianeti e di deepsky praticamente non si vede nulla visto il piccolo diametro, alla fine lo immagino come un telescopio inutile, troppi colori spuri per apprezzare bene i pianeti e troppo piccolo per deep, per questo preferirei lo specchio, almeno è un telescopio un pò specializzato.
I newton sono enormi su delle montature traballanti, una volta ne ho provato un 130 su eq2 e giuro che il mio vecchio etx90 era una roccia...
Ford Prefect ha scritto:
Il treppiede fotografico è scomodissimo se devi osservare oltre i 60x, a quel punto cerca anche una montatura piccola, al limite una Eq1 o Eq2 anche usata.

mi rendo conto del fastidio però non posso prendere una montatura usata per un regalo, no?! :D se poi gli piace tanto potrà sempre pensarci lui :wink:
il dubbio mi rimane sul dobson, per osservare tocca portarsi appresso un tavolino e anche discretamente stabile sennò balla tutto...

Ford Prefect ha scritto:
Ma la cosa fondamentale: chi è il "destinatario"? Che esperienza ha?

su questo non mi preoccupo... :mrgreen: esperienza zero ma troppa voglia di imparare...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccolo con eq1 a prezzo perfetto
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ge-6-.html
me secondo voi quella montatura regge?? oddio a me sembra leggerissima, e non vorrei che risultasse più scomoda del treppiede...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco un altra idea
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... onian.html
un 150 non è affatto male

e aggiungo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html
che "sembra" avere una montatura più stabile delle altre

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
si infatti, il piccolo rifrattore acromatico è interessante per le visioni a bassi ingrandimenti per un utilizzo planetario è sconsigliabile per quello che ti ho detto che il Mak andava meglio.

Il piccolo dobson skywatcher da 150mm è davvero molto interessante, me ne ero dimenticato ! ed è anche il più performante...

La montatura Celestron CG3 dicono sia migliore della Eq2 SW ed il tubo di soli 650mm di focale aiuta !

Entrambi scelte interessanti a quel punto va un pò a gusti, conta che se il tuo amico osserva da un piccolo terrazzo gradirà il Celestron.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
pero' il secondo in questione ha una focale di 650! essendo piu corto dello ZIEL oppure dello skywatcher 900

ingloba meno luce!!! o sbaglio!

quindi visto che sono piu o meno simili credo che sul deep sia meglio lo skywatcher (nonche ziel mahk 900) che ha diametro 130 e focale 900!

SUl tele del secondo link postato pero' mesà che in dotazione danno anche il motore e 2 super plossol!
quindi a livello qualità prezzo forse è migliore!

ma sul Deep perde un po' rispetto quelli con focale 900 oppure no?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio regalo?
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
La focale di un telescopio visualmente parlando interessa il tipo di ingrandimento finale che avrai con un determinato oculare... inoltre più la focale del telescopio è lunga e meno campo massimo reale riesci ad abbracciare (quindi le visioni "panoramiche" saranno meno ampie).

Una corta focale su telescopi di questo tipo che spesso vengono accompagnati da montature un pò scadenti come le Eq2 costituisce solo un VANTAGGIO.

La raccoltà di luce è solo influenzata dal diametro del telescopio, non dalla focale, ecco quindi che un 130/650 ed un 130/900 avranno la stessa identica raccolta di luce e renderanno quindi allo stesso modo sul Deepsky.

Nel caso del 130/650 abbiamo un rapporto focale più spinto, ovvero il primario concentra la luce nel punto di fuoco ad una distanza più vicina... questo significa che le tolleranze sulla scollimazione sono meno tollerabili, tuttavia un f/5 non è poi così critico e un pò di pratica con un cheshire risolve qualsiasi problema.

Per quanto riguarda i telescopi entry-level ho sempre consigliato il 130/650 su Eq2 a confronto di un 130/900. Discorso cambia se si possiede una adeguata montatura dove il vantaggio sulla maggior tolleranza alla scollimazione, la minore ostruzione, il miglior controllo di aberrazioni ottiche come il coma, una focale ancora piuttosto corta che consente visioni panoramiche ed gli oculari che tendono a lavorare meglio, rendono il 130/900 la scelta migliore.

Quindi dipende...

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010