grazie delle risposte...allora:
ivan86 ha scritto:
Oltre al Mak allo stesso prezzo trovi dei rifrattori acromatici 80/400 oppure dei piccoli newton 114/500 e 130/650 a poco più.
Non c'è molta scelta..... personalmente preferirei il piccolo rifrattore anche per poter usare bassi ingrandimenti ma il tuo amico preferendo l'osservazione planetaria... direi Mak.
guarda io personalmente parto prevenuto per i rifrattori acromatici, non ne ho esperienza ma immagino che se hanno molto cromatismo sono quasi inutili sui pianeti e di deepsky praticamente non si vede nulla visto il piccolo diametro, alla fine lo immagino come un telescopio inutile, troppi colori spuri per apprezzare bene i pianeti e troppo piccolo per deep, per questo preferirei lo specchio, almeno è un telescopio un pò specializzato.
I newton sono enormi su delle montature traballanti, una volta ne ho provato un 130 su eq2 e giuro che il mio vecchio etx90 era una roccia...
Ford Prefect ha scritto:
Il treppiede fotografico è scomodissimo se devi osservare oltre i 60x, a quel punto cerca anche una montatura piccola, al limite una Eq1 o Eq2 anche usata.
mi rendo conto del fastidio però non posso prendere una montatura usata per un regalo, no?!

se poi gli piace tanto potrà sempre pensarci lui
il dubbio mi rimane sul dobson, per osservare tocca portarsi appresso un tavolino e anche discretamente stabile sennò balla tutto...
Ford Prefect ha scritto:
Ma la cosa fondamentale: chi è il "destinatario"? Che esperienza ha?
su questo non mi preoccupo...

esperienza zero ma troppa voglia di imparare...