1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una lente di Barlow, ma essendo completamente inesperto ho bisogno del vostro aiuto.
Per prima cosa ho trovato su e-bay alcune possibilità:

1) 3X
http://cgi.ebay.it/3x-ED-Barlow-Lente-B ... 5639523bec

2) 2.5X
http://cgi.ebay.it/APO-Barlow-Lente-Bar ... 5638ed2b77

3) 4X
http://cgi.ebay.it/Barlow-Apocromatica- ... 5880e314df

4) 5X
http://cgi.ebay.it/Barlow-Apocromatica- ... 587d427105

5) 10X
http://cgi.ebay.it/BARLOW-APOCROMATICA- ... 1e4d5aff1a


Ho uno skywatcher 200 f/5 e come oculari ho HR planetary 5mm e HR planetary 15mm.
Mi piacerebbe una moltiplicazione importante tipo 4X o 5X da applicare al 5mm, potete dirmi che tipo di controindicazioni può comportare un fattore così alto. Per godere pienamente dei pianeti usando ad ex l'oculare da 5mm (200X) mi piacerebbe quadruplicare l'ingrandimaneto, Penso che oltre 800 X non abbia molto senso andare per i pianeti.
D'altra parte un 10X potrei usarlo al momento con l'oculare da 15mm ottenendo un 660X per vedere i pianeti ma avendo cmq uno strumento che mi permetterà quando sarò più esperto di vedere oggetti più piccoli che al momento non considero.
Fattori così alti (5X o 10X) possono indurre distorsioni? per capirci se compro la lente 10X e la uso con il 15mm ottengo la stessa qualità che otterrei con il 3X e il 5mm o nel primo caso l'immagine è degradata?
In fine potete darmi un consiglio sulla qualità ed il prezzo delle lenti che ho linkato?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ovviamente se avete altri prodotti e venditori da consigliarmi è molto ben accetto!!
Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
800x ?? :shock: con il tuo telescopio non andrei oltre i 350x/400x (tra l'altro raggiungibili con il cielo in stato di grazia) quindi con il 5mm una barlow 2x è più che sufficiente... come marca posso testimoniare della bontà della televue 2x classica, che trovi credo per meno di 100€

PS: non lesinare sulla qualità della barlow...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie mille!! come dicevo sono proprio inesperto e non mi rendo conto degli ingrandimenti:)
Perfetto allora cerco la televue:)

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi dice che una cosa del genere può andare bene da usare con il 5mm?

http://cgi.ebay.it/TeleVue-2x-Barlow-Le ... 45f262160b


Per caso sapete dirmi qualcosa sul venditore?

Grazie mille

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è quella (comunque ne esistono di buone anche di altre marche, ad esempio la Ultima della celestron), del venditore non ti so dire perchè non compro materiale astronomico su ebay...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ti confermo l'ottima qualità della barlow 2x televue!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi qualcosa del genere?

http://cgi.ebay.it/CE93506-LENTE-di-BAR ... 5ad8d6d478

Il prezzo mi sembra alto per una 2X ma diciamo che rientra nel mio budget.
Se mi dite che vale la spesa rispetto ad altre marche la prendo...
qui la spedizione non la pago mentre la televue con la spedizione mi viene solo 20-25€ in meno a questo punto prendo questa.
Questa dovrebbe andare bene per l'oculare con cilindro da 1.25" giusto?

Altra domanda scusate:

Ma secondo vuoi con un buon meteo riesco ad usarla anche con cielo un po' inquinato (per capirci ieri da casa mia vedevo oggetti abbastanza vicini alla luna fino alla mag.6-7 abbastanza bene) o devo andare in montagna per poterla usare?

Grazie ragazzi siete gentilissimi!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono entrambe solo per oculari da 31,8mm (1,25") e tra le due comprerei quella che costa meno :wink:
Comunque al posto tuo non avrei fretta... siccome hai poca esperienza (ad esempio non esiste proprio che tu veda stelle di mag. 7, cielo inquinato o super buio che sia...) per il momento usa gli oculari che hai e aspetta per ulteriori acquisti... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mag 7 con il telescopio ovviamente! so che è bassa ma era vicino alla luna... per ora ho solo questo riferimento da dare:(
Ok grazie mille per i consigli.. almeno ora ho le idee meno confuse di prima e non aspiro ad un 800X:)

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
800 ingrandimenti e anche oltre li ho fatti solo sulla luna.
Sui pianeti, purtroppo è più raro poter salire, con tubi come i nostri si raggiungono facilmente 150/200 ingrandimenti, mentre sono più rare le serate dove si può salire anche oltre 300 ingrandimenti.
Io ho la Televue, sia la 2X che la 3X, mi trovo benissimo con entrambe. Sulla luna le ho messe perfino in cascata con un buon risultato. Disturba solo un po' l'EP elevata che si crea, ma lì dipende anche dall'oculare. Con oculari con rilievi da 20mm, la 2X non dà troppi problemi di parallasse, con la 3X diventano già più evidenti.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010