1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 16:23
Messaggi: 21
Ciaoo !!a tutti !!
Praticamente mi trovo in una situazione confusa :shock:
Come vi ho avevo gia detto ho la possibilita di cambiare il mio Skymaster 90/900 con il SkyWatcher 120/1000 +una differenza di 550 eur !!
Se come ho capito ke il prezzo del 120/100 e piu o meno quello penso ke nn ho fatto nessun affare visto ke volevo un strumento piu potente
In pratica con 800 euro ke sarebbe il tutto voi ke mi consigliate per evitare di fare altri ulteriori aquisti ed avere un telescopio semi prof. :?:
avrei voluto un strumento con quale maggari nel futuro scattare 4 foto allegarlo ad un Pc .......
NOn al livello profesionale ma maggari .............
:?
Grazie MIllle !!!! aspetto il vosto aiuto !!!
Radu

_________________
TO FLY AWAY YOU NEED A WAY [/i][/i][/i]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Radulakis ha scritto:
Ciaoo !!a tutti !!
Praticamente mi trovo in una situazione confusa :shock:
Come vi ho avevo gia detto ho la possibilita di cambiare il mio Skymaster 90/900 con il SkyWatcher 120/1000 +una differenza di 550 eur !!
Se come ho capito ke il prezzo del 120/100 e piu o meno quello penso ke nn ho fatto nessun affare visto ke volevo un strumento piu potente
In pratica con 800 euro ke sarebbe il tutto voi ke mi consigliate per evitare di fare altri ulteriori aquisti ed avere un telescopio semi prof. :?:
avrei voluto un strumento con quale maggari nel futuro scattare 4 foto allegarlo ad un Pc .......
NOn al livello profesionale ma maggari .............
:?
Grazie MIllle !!!! aspetto il vosto aiuto !!!
Radu


Lascialo perdere. Ti consiglio invece d'investire i soldi in un SW80ED con spianatore, se hai velleita' fotografiche, e con lo stesso prezzo (o forse meno).
Nota a margine: nessuno dei nostri strumenti e' professionale, nel senso che non e' specificamente progettato per il mercato professionale. Pero' con molti degli strumenti per il mercato di consumo si possono avere dei risultati di buona qualita'.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Radulakis il cambio non mi sembra un grande affare, o fatto una ricerca ed ho trovato questi due link con il 90 mm ed il 120mm, se i telescopi da te indicati sono quelli dei link che ho postato, noterai dai prezzi come il cambio + conguaglio che ti è stato offerto è si un'affare, ma non per te. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Lascialo perdere. Ti consiglio invece d'investire i soldi in un SW80ED con spianatore, se hai velleita' fotografiche, e con lo stesso prezzo (o forse meno).
Nota a margine: nessuno dei nostri strumenti e' professionale, nel senso che non e' specificamente progettato per il mercato professionale. Pero' con molti degli strumenti per il mercato di consumo si possono avere dei risultati di buona qualita'.


Questo è un buon consiglio....scendi di 1cm ma hai ottiche migliori.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Come vi ho avevo gia detto ho la possibilita di cambiare il mio Skymaster 90/900 con il SkyWatcher 120/1000 +una differenza di 550 eur !!


Ciao
A parte la considerazione che, come ti hanno già detto, il cambio mi sembra molto poco conveniente, vorrei capire che tipo di osservazioni ti piacciono, se quelle di sole, luna e pianeti e/o quelle di oggetti del cielo profondo.
Nel primo caso per il prezzo della differenza ti compreresti un ottimo tubo ottico Matsukov 150/1800 Skywatcher nuovo , mentre rivendendo il tuo precedente strumento penso riusciresti a fare quanto basta per una EQ5 motorizzata.
Nel secondo caso, fai, come ti è stato consigliato, un pensierino ad uno Skywatcher 80 ED (sempre con la differenza) ed ad una eq5 motorizzata con il ricavo della vendita (salvo, forse, un lieve conguaglio).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 16:23
Messaggi: 21
Grazie raggazi ke nn e un affare lho capito e anche bene !! quello ke volevo e che dandoli indietro il 90mm
con 550 euro in piu ke mi consigliate ??
Ho la possibilita di scegliere il 90 mm usato ottimisime condizioni + 550 euro
ke li posso chiedere ??

_________________
TO FLY AWAY YOU NEED A WAY [/i][/i][/i]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 16:23
Messaggi: 21
La verita e ke volevo un via di mezzo lo so ke nn e faccile mah !!!e ke mi servono 2 telescopi :roll:
Grazie sempre !! NN ti nascondo ke mi e stato proposto anke il Mak 150/1800 lho provato ma nn ero convinto perche nella focalizatione mi tremmava molto strano e poi con un una lente di 5mm su Saturno avevo una pessisima rezolutione in confronto con il Skywatcher 120/1000 Maggari ancora nn capisco bene io come sfrutare meglio il telescpio oppure era il Mak era diffeto.
Scusate l'ignoranza :oops: Prometto ke studiero di piu Anche Scrivere in Italiano :)
Radu

_________________
TO FLY AWAY YOU NEED A WAY [/i][/i][/i]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Radulakis, da dove scrivi?

Magari potresti andare qualche volta ad osservare con qualche astrofilo della tua zona per chirirti megliio le idee.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 16:23
Messaggi: 21
Scrivo da Castellammare del golfo Tp

_________________
TO FLY AWAY YOU NEED A WAY [/i][/i][/i]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010