1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,io vorrei acquistare 1 telescopio solare (coronado pst).
Volevo sapere cosa potrei vedere in effetti con quello strumento,e magari se potrei riprendere con una camera tipo magzero perche' ho sentito che ci sono grossi problemi con il raggiungimento del fuoco.
Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve,io vorrei acquistare 1 telescopio solare (coronado pst).
Volevo sapere cosa potrei vedere in effetti con quello strumento,e magari se potrei riprendere con una camera tipo magzero perche' ho sentito che ci sono grossi problemi con il raggiungimento del fuoco.
Grazie

Ciao, Marco:
Il Coronado PST è un ottimo acquisto che ti darà soddisfazioni, quanto al raggiungimento del fuoco in ripresa, io non mi cruccerei più di tanto, in quanto si può riuscire a riprendere accostando la camera al corpo quanto più possibile, con opportuni accorgimenti.La soluzione migliore, a mio avviso, è, tuttavia l'uso di una lente di barlow ( di quelle col doppietto che si svita, da inserire nel portaoculari).Ciò in quanto il filtro di bloccaggio (BF) nel PST è molto piccolo e da fenomeni di vignettatura in ripresa,inconveniente che è molto minore con l'uso di una barlow.
Quanto alle immagini ottenibili, nella parte "fotografia- sistema solare-alta risoluzione" del forum ci sono parecchie immagini ottenute col PST.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcong51 ha scritto:
Salve,io vorrei acquistare 1 telescopio solare (coronado pst).
Volevo sapere cosa potrei vedere in effetti con quello strumento.


Sulle riprese non so dirti niente perchè ci faccio solo osservazioni visuali, ma in visuale dà veramente un sacco di soddisfazioni.
Ultimamente soprattutto, con la ripresa dell'attività solare, ci sono molto fenomeni visibili (filamenti protuberanze, zone attive), a volte anche impressionanti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010