1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INFORMAZIONI GENERALI TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
ciao a tutti visto che sono un neofita e quindi avido di cose nuove vorrei sapere un pò tutto quello che c'e da sapere (scusate la ripetizione) :lol: sui telescopi per un futuro acquisto.
sapreste indicarmi una specie di bibliografia per capire i tipi di binocoli, gli utilizzi osservativi e come fare fotografie.....ho letto un po di cose su questo forum ma sono troppo indietro per capire anche il minimo...
grazie per il vostro aiuto!!!
P.S. nella sezione binofili ho visto che c'e una bibliografia e link a siti molto interessanti...perche non farli anche in questa sezione :?: ovviamente la mia è solo un'idea e non un rimprovero :mrgreen:
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFORMAZIONI GENERALI TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!
http://www.apogeonline.com/2007/libri/88-503-2498-7/8850324987p400.gif

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFORMAZIONI GENERALI TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto in Neofiti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFORMAZIONI GENERALI TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ibs.it/code/9788880390930/fe ... scopi.html

http://www.ibs.it/code/9788880396505/fe ... cielo.html

oppure online

http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFORMAZIONI GENERALI TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:

straquoto!! :D
una vera bibbia dell'astrofilo

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010