Verissima l'osservazione di Tuvok; tra i tanti pregi del secondo me troppo criticato c8 - che pure fino a qualche anno fa era un punto di arrivo - c'è la buona compensazione con oculari a prezzi umani.
E' pur vero che si dice che un oculare deve durare una vita, m nom si può rischiare di aspettar euna vita per averlo

Io penso che qualche volta, seppure con moderazione, si possa trasgredire e acquistare qualcosa per il gusto di averlo subito e poi magari rivenderlo o tenerlo per gli usi più spartani (osservazioni pubbliche, esperimenti con i bambini ecc); Penso ad esempio ai plossl, che sono snobbati da molti e non solo dai possessori di <f/5; in un telescopio come il c8, ma anche nel mio makkino, fanno un lavoro onesto e si ripagano tutto quello che costano e devo dirti che in mancanza di meglio li ho usati anche nel dobson 12" (sento già la bordata di fischi del pubblico

).
Con questo non ti sto consigliando ovviamente la valigetta della celestron ma se ti vuoi togliere uno sfizio, fallo con un plossl, avrai speso 50 euro al massimo o addirittura una miseria se lo prendi usato, e ti divertirai per molto tempo.
Ciao
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/