Ciao a tutti,
ieri sera volevo provare a fotografare la Rosetta prima che diventi irrimediabilmente bassa sull'orizzonte. Ho rubato la montatura della mia associazione (la HEQ5 con SynScan), ci ho buttato sopra il C8 con la guida 80/400, puntato la polare, bilanciato ecc ecc. Comincio ad allineare e il SynScan (time zone +1, dayligthsaving=YES) mi suggerisce
Arturo: puntata, okiz.
Poi mi suggerisce Vega

, non la vedo nemmeno (è dietro una casa) e scorro sulla seconda scelta: Denebola, va bene. La punto ma vedo già che non è proprio vicinissima... vabbeh. Terza stella: Capella. Fa l'inversione degli assi, arriva lontanissima, la centro e naturalmente
Allignment failed!Ho controllato che gli assi fossero ben chiusi, che le manopole dei contrappesi non battessero da nessuna parte (cosa già successa), che fosse tutto ben bilanciato... niente di irregolare.
Ricomincio, stessa procedura, stesso risultato
Cambio stelle, parto sempre da Arturo, poi però passo a Regolo, e per finire Capella.
Allignment failed! 
E fa sempre sta benedetta inversione degli assi.
Non demordo: parto da Procione, mi suggerisce Regolo come seconda stella e poi mi dice
Alioth nell'UMa...

Penso: se lo lascio andare lì fa di nuovo l'inversione degli assi e sono fregato: allora passo alla stella successiva,
Denebola. La seleziono contento, pensando che da Regolo non deve farsi tanta strada, lui parte e....
INVERSIONE DEGLI ASSI 
e naturalmente
Allignment failed!
Lo odio profondamente, è un'ora che gioco con sta playstation scassata. Mi stufo e faccio un allineamento a 2 stelle: Arturo e Capella. Stavolta il SynScan è contento, comunque arriva solo in zona agli oggetti ma a trovarli manco morto. In ogni caso mi sono osservato Marte, Saturno (talmente bello da far venire le lacrime) e M65 e 66.
Altra cosa, dopo l'allineamento a 2 stelle ho provato comunque a fare una foto autoguidata con la Magzero, ma anche lì problemi:
non guidava! Non faceva nulla, cominciava la taratura, ma segnava uno spostamento a Ovest sempre crescente, senza mai muovere nulla. Possibile che l'autoguida la faccia solo quando si fa l'allineamento a 3 stelle?
La settimana scorsa ho fatto foto nelle medesime condizioni e ho guidato per 2 ore, tre oggetti diversi senza il minimo problema. Non capisco, ogni tanto sto scherzo ce l'ha già fatto, che si rifiuta di allineare, anche usando altri tubi (non è sempre colpa del mirror shift del C8).
Vabbeh, per fortuna sono ancora capace di trovare le cose a mano. Piccolo pensiero: M65 e M66 da una zona suburbana (come è diventata San Francesco al Campo, ahimè) sono solo due macchiette di luce, due nuvolette da niente, ma mentre le guardavo mi sentivo quasi intimorito, come spiare un T-Rex che pasteggia... non so se mi spiego
E poi Saturno! Che spettacolo! Anche se gli anelli sono di taglio, l'ombra sul disco è netta! Mentre lo guardavo pensavo a Galileo, che pensava avesse le orecchie

ed effettivamente è proprio una roba strana da vedersi...
Insomma, alla faccia de "La crisi dell'astronomia amatoriale" (su Coelum di questi ultimi 2 mesi), mi sono divertito molto.
Qualsiasi suggerimento osservativo o per domare quella maledetta elettronica sarà bene accetto

.
Simone