Ho un telescopio come il tuo.
Va benissimo per vederci un mucchio di cose.
Ovviamente per poter vedere qualche oggetto di Messier ci vuole una serata senza Luna.
Per il fatto di avere un cielo buio, se proprio non hai un balcone davanti ad uno stadio, almeno gli oggetti più evidenti li puoi vedere anche da un cielo urbano, e spnp decine quelli alla portata di un piccolo newton come il tuo.
Ma il consiglio è sempre lo stesso:
caricati il piccoletto in macchina e vai sotto ad un cielo buio, in una zona dove non ci siano lampioni o fari...
e da li inizia la tua avventura.
Cambiare un telescopio prima di averlo sfruttato non è mai una buona idea.
Un 76/700 non è un giocattolo, non sarà un granchè, ma è un telescopio...
la mintatura è abbastanza oscena, ma si può usare, specie ai bassi ingrandimenti sul "deep"...
gli oculari di serie anche fossero da 24.5 sono comunque adatti ad osservare, l'unica menata è il poco campo...
il cercatorino forse è il punto più debole, ma con un po' di pazienza si riesce ad allinearlo...
magari spessorandolo con un po' di scotch per evitare che traballi troppo...
inosomma, goditi il tuo piccoletto, che è godibile...
magari tutti avessero un affare come il tuo e lo sfruttassero per quanto può realmente dare...
ci sarebbero molti più astrofili e molti meno videodipendenti...
