1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 19:45
Messaggi: 25
Località: Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è arrivato a casa prima del previsto il C8 su CG5-GT (che come saprete, x chi ha letto l'altro theread, mi è stato regalato da un amico ed è anche il mio primo telescopio, quindi sono propio alle prime armi)

Ho assemblato tutto seguendo alla lettera il manuale. Ieri sera ai primi segni di schiarimento ho provato a montarlo fuori e dopo aver eseguto la bilanciatura (credo con discreto successo visto che con le frizioni allentate in qualsiasi posizione lo faermassi non dava segni di sbilanciatura.
Dopo aver posto la montatura a circa 45° essendo a Milano ho centrato la stella polare nel cercatore dopo di che per provare ho fatto "one star allign per provare" Mi chiede di centrare Sirio. La punto col cercatore nel centro della crocetta ma poi non riesco a trovarla con l'oculare da 25 mm in dotazione. é normale che ci sia così tanta differenza di centraggio tra il cercatore e l'oculare?
Poi vabbe nel giro di 20 minuti tutto si è scurito e non ho + potuto far prove.
Stasera telefono a un mio parente già "rodato" per qualche consiglio ma nel frattempo ho alcune domande

Ora passiamo alle prima domanda, le altre le posto magari stasera che sono in ritardo per il lavoro.
La centratura polare è necessaria sempre? se si come faccio ad eseguirla decentemente con la strumentazione base del C8?

Come sempre grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tony!

Si, questo è un grande svantaggio delle montature equatoriale. Ogni volta devi precisamente allinearla.

Riguardo al cercatore, non ti preoccupare! È normale che quando l'hai istallato per la prima volta non è ancora centrato bene. Punta il telescopio a un'oggetto facilissimo da trovare come la Luna, o un'edificio (puoi farlo anche nel giorno). Primo, devi trovare l'oggetto nel telescopio (girare il tele di quà e di là finchè l'hai trovato - usi l'ingrandimento il più basso). Poi guarda nel cercatore dove si trova l'oggetto. Ci sono normalmente 3 viti che tengono il cercatore. Con questi puoi aggiustare dove lo punta, finchè l'oggetto è perfettamente centrato col reticolo. E sei a posto! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ciao
la centratura della polare serve se vuoi inseguire gli oggetti durante il loro moto apparente e anche per poter utilizzare il go-to.

comunque per fare l'allineamento la polare non va centrata con il cercatore ma con il cannocchiale polare...non so se ti è uscito di serie con la montatura, comunque se non devi fare astrofotografia, puoi fare un puntamento grossolano anche senza cannocchiale polare cercando di inquadrare la polare al centro del foro presente nella testa equatoriale (cioè quello in cui andrebbe posizionato il cannocchiale polare).

in pratica dovresti allineare LA MONTATURA ALLA POLARE e successivamente fare l'allineamento DEL TELESCOPIO a2stelle, a 3, come preferisci...ovviamente meno è preciso l'allineamnto al nord celeste, e più dovrai correggere la posizione del tele in dec e ar per centrare un oggetto...

sicuramente sapranno spiegarti il tutto in maniera migliore gli altri utenti del forum che hanno mooooooooolta più esperienza di me.

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, devi prima collimare il cercatore al telescopio ! Meglio su un target lontano (tipo campanile) anche di giorno, così sei più comodo in questa operazione.

la stella polare centrala usando solo il buco nell'asse polare (la CG5 non ha di serie il cann. polare), e non è detto che gli indici su 45° siano precisi, i cinesi li appiccicano a cacchio gli adesivi.

A questo punto cominci con la procedura di allineamento computerizzato e sei a posto (magari ricorda di mettere la data nel formato corretto).

Una volta trovato uno stazionamento decente, sul mio balcone ho preso i riferimenti piastrelle/treppiede, così che le volte successive parto praticamente già a posto per il visuale (per foto necessita maggiore accuratezza).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Concordo con quato detto dagli altri, collima bene il cercatore e fai bene l'allineamento il c8 ha 2000 di focale e potrebbe essere che anche se allineato il go-to non becca quello che cerchi, comunque allinea con l'oculare non col cercatore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 19:45
Messaggi: 25
Località: Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
ciao
, comunque se non devi fare astrofotografia, puoi fare un puntamento grossolano anche senza cannocchiale polare cercando di inquadrare la polare al centro del foro presente nella testa equatoriale (cioè quello in cui andrebbe posizionato il cannocchiale polare).


Scusate la mia ignoranza, ma se guardo nel buco Immagine dove si mette il cannocchiale polare anche se levo il tappo davanti non si vede nulla, il tutto è ostruito da una specie di snodo.

Cmq per incominciare seguirò i vostri consigli sulla collimazione del cercatore appena il tempo me lo permetterà.

Grazie


(EDIT) Che deficente che sono :oops: basta girare il tubo e magicamente si spalanca tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Devi girare l'asse in dec e vedrai che riuscirai a vederci dentro....il resto è il datario che andrebbe usato ogni volta che si piazzi la montatura aggeggio che ho imparato ad usare dopo 10 ore di studio sulla gp-dx ed altrettanti sull' eq6.......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
zandor ha scritto:
Devi girare l'asse in dec e vedrai che riuscirai a vederci dentro....il resto è il datario che andrebbe usato ogni volta che si piazzi la montatura aggeggio che ho imparato ad usare dopo 10 ore di studio sulla gp-dx ed altrettanti sull' eq6.......


Io ho rinunciato ad usare il datario, che sulla EQ5 si sposta ad ogni minimo sfioramento, in favore del software "polar finder".

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Immagino....io ho la colonna fissa quindi non ci penso piu' certo che se il primo telescopio che ho preso non fosse stato un dob da 200 ma un tele su eq5 mi sarei già sparato in bocca alla faccia di chi consiglia come primo telescopio un tubo s montatura equatoriale.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 a casa...aiutooo!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 19:45
Messaggi: 25
Località: Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
:roll: Me lo hanno regalato, che faccio mi sparo in bocca?

A parte gli scherzi, sono "armato" di mooolta paziena e buona volontà e sopratutto non ho fretta. tra una conferenza al planetario una riunione all'astrocai e i consigli del forum spero di cavare qualche ragno dal buco.

Buona serata a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010