1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
visto che finalmente sembra che il meteo stia diventando un po' più clemente, ma purtroppo in questi giorni c'è un bel lunone, mi chiedevo se per osservare la luna con il mio telescopio rifletore da 20cm è necessario applicare qualche filtro per evitare che la luce eccessiva possa danneggiare gli occhi, oppure posso usare un normale oculare... scusate la domanda da vero inesperto e banale ma il dubbio mi è venuto perchè già col binocolo la luce della luna è molto forte e immagino come possa risultare al telescopio.
Grazie in anticipo per le risposte e per la pazienza per questa domanda davvero semplice e banale.

Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con un filtro vedi qualce particolare in più xche ti abbassa la luminosità,io la guardo con un c11 senza filtro e ci vedo ancora benisimo...anche se dà un pò di fastidio....

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valerio!

Col tuo 20cm, un filtro non mi sembra ancora una necessità. Però, il più grande problema per i tuoi occhi è il grande contrasto tra il buio e la chiarissima luna nell'oculare. Quindi un filtro farà l'osservazione molto più comoda, particolarmente a ingrandimenti bassi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
non ci sono richi per gli occhi :D
pero' senz'altro un filtro puo' aiutare, io ne uso neutro delle meade

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Aumentando gli ingrandimenti la luminosità diminuisce e non da più fastidio agli occhi. Trova il giusto oculare che ti dia una visione dettagliata e non troppo accecante. Anche perchè a bassi ingrandimenti la Luna che la guardi a fare? :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 11:43 
Se la luce è troppa e non vuoi salire con gli ingrandimenti, puoi diaframmare lo strumento.
Così sarà meno fastidiosa.
Comunque danni agli occhi, come deto, la Luna non ne fa.

PS: la Luna verso la pienezza è comunque molto bella da guardare a bassi ingrandimenti, magari "tutta intera"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille ragazzi!! il filtro si può autocostruire facilmente o va comprato?
In caso che tipo di pellicola posso usare per filtrare?
Grazie ancora!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non preoccuparti non serve il filtro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:31 
Basta che fai un tappo pi cartoncino davanti a tutto il telescopio, con un buco rotondo laterale da 8 cm circa...
ecco fatto un diaframma per osservare la Luna sotto ai 50x, tutta intera, senza "abbagliarti"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con riflettore da 20cm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto grazie per i consigli!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010