1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen super polaris +skysensor 2000
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, sto cercando su internet un alternativa valida per sostituire la mia EQ3. Mi sono inbattuto su un anuncio di Astrosell che mette in vendita questa :Vixen super polaris +skysensor 2000. Vi metto in allegato anche due foto che la ritraggono su un treppiedi in legno. Premetto che sono in possesso di un piccolo rifrattore, un 102mm, f 500, e sto cercando un altro rifrattore da usare come telescopio principale. Il vixen lo vendono a 500 euro, pensate sia una buona alternativa alla mia eq3 o mi devo orientare direttamente su una HEQ5 ma dal prezzo leggermente più alto?
Grazie.


Allegati:
image50953_1.jpg
image50953_1.jpg [ 290.06 KiB | Osservato 969 volte ]
image50953_2.jpg
image50953_2.jpg [ 271.03 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa lo skysensor non è il 2000 ma lo skysensor 3 (modello più vecchio)
Né il 3 né lo skysensor 2000 sono interfacciabili con il pc (salvo lo Skysensor 2000 PC) per cui puoi puntare gli oggetti solo con il pad anche se poi puoi fare l'autoguida.
La Vixen superpolaris è fuori produzione da almeno una quindicina di anni e fra l'altro ha un carico massimo intorno ai 10 Kg
Se comincia metterci tele di ripresa, di guida, camera di ripresa, di guida, staffe e anelli vari vai oltre i limiti. Il backlash sulla declinazione è abbastanza importante (problema di tutte le Vixen sia Super Polairs che Great Polaris
Non so a quanto ti diano il tutto ma sinceramente non credo che sia regalata. Alla fine una HEQ5 con Skyscan interfacciabile al pc, upgradabile, con un carico superiore del 50%, nuove a con garanzia sia da preferire

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non so a quanto ti diano il tutto ma sinceramente non credo che sia regalata. Alla fine una HEQ5 con Skyscan interfacciabile al pc, upgradabile, con un carico superiore del 50%, nuove a con garanzia sia da preferire


Parecchi anni fa ho posseduto il setup cui ti riferisci, ed effettivamente il backlash in declinazione non permetteva sempre una buona guida:da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ed i progressi sono stati notevoli.
Condivido quindi in pieno il consiglio di Renzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, credo che opterò sicuramente per una HEQ5!!!.
Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010