1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 26 novembre 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 0:07
Messaggi: 9
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono contento.

Stasera ho ammirato per la prima volta nella mia vita un pianeta decente e visibile.
Forse alcuni di voi si ricorderanno qualche mio vecchio post in cui mi lamentavo della mia incompetenza riguardo la messa a fuoco e dei miei dubbi sull'efficacia del lidlscopio (soldi buttati?)

Bene.
Stasera mi sono ricredutissimo ^_^
Tempo spettacolare... cielo serenissimo, brezza che toglieva via le onde di calore e le nuvole. Le stelle brillavano, Saturno era FISSO, non tremolava manco per gnente, pure guardandolo dal balcone con parecchia luce intorno, non dava assolutamente fastidio.

Balcone di casa mia (per i pianeti non e' che serva poi sto granche' di buio, e col lidlscopio non ci si guarda moltissimo d'altro)
Binocoletto 10x50
Lidlscopio (gia' detto?) in altazimutale
Puntatore Laser (perche' il raggio laser fa figo, mica per puntare ^_^)
PC con Stellarium
Bussola
Bolla-goniometro graduata per valutare l'angolo in gradi.

Accertatomi senza dubbio che quel cosetto che NON BRILLAVA era davvero saturno (preso coordinate da Stellarium e verificate con bussola e bolla graduata, ho provato a binocolarlo senza treppiede, ma mi sembravo un cammello ansimante da quanto tremavo.
Son passato al Lidlscopio 70/700 con inizialmente l'ocularetto 20mm. Sparuto tentativo di messa a fuoco e ho iniziato a sbavare.... GIA' riuscivo a vedere l'anello
(Parentesi: sfiga vuole che in questo periodo l'anello sia posizionato proprio "di taglio" - non conosco il termine esatto -, insomma si guarda saturno di lato e l'anello lo taglia dritto in mezzo)
E' LUIIII !!!
E l'ho visto col lidlscopiooooo

Miii come son contentolo.

Prova successiva, messo su l'ocularolo 12mm.

MEGLIO ! Molto meglio.
Piu' grande, facilmente distinguibile e discernibile.
Ho pensato: "Ok, adesso posso andare a letto contento"

Ho voluto strafare:
montato l'oculare da 4mm (quello da 175x). Puah. Sfuocava tutto, non c'era verso di trovare una messa a fuoco decente (forse e' eccessivo pretendere un 175x su un tele cosi' modesto), per cui son tornato al 12mm con cui davvero si vedeva magnificamente bene.

Aaaah (sospiro con faccia ebete sorridente).


Grazie per avermi permesso di condividere tutto cio'.

Ciao tuti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti capisco, mi capitò con Giove con un telescopio analogo, bene bene, ora sei "malato" anche tu :P

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo!
Ti capisco, al primo oggetto celeste si è felici come no?!
Buon divertimento con tutto il resto del cielo!
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti capiamo, eccome se ti capiamo... 8)

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:35 
Ricordo il mio primo Saturno, dal balcone di casa, proprio con lo Skylux della Lidl...
beh, anche io sono restato "basito"...
lo vedevo, vedevo l'anello chiaramente, era li davanti, proprio un pianeta... wow...
un pianeta... coi miei occhi... non in TV o su una foto... coi miei occhi... incredibile...
non era un puntino, un pallino, una cosetta sfuocata...
era un pianeta!
E stata una emozione indescrivibile!
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentiiiii! :D Anch'io mi ricordo ancora la mia gioia quando l'ho visto per la prima volta nel mio vecchio sessantino. E non dimentica che Saturno è ancora l'inizio. Immaginati tutte le cose che puoi ancora scoprire col tuo telescopio... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16953
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero!!

Capisco benissimo il tuo entusiasmo...il primo Saturno non si scorda, è veramente emozione a mille, anche con gli anelli perfettamente di taglio o quasi...

Mi ricordo quando lo vidi io per la prima volta, assieme ad alcuni miei amici...ci mettemmo tutti ad urlare: "E' luiiiiiii, è Saturnooooooooo, si vedono gli anelliiiiiiiiiiiiiii"!!!!!!!!

Mamma che bel ricordo e che emozione vivissima :-)

Stupendo!


Continua così, complimenti ancora per il tuo primo saturno e per il bel racconto!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5404
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una cosa bellissima osservare per le prime volte saturno!! io nn vedo l'ora di rivederlo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh fortunato te!! non posso condividere l'emozione perchè non l'ho ancora visto...ma domani sera mi apposto e provo a vedere se riesco a inquadrare il signore degli anelli..(con cielo sereno)
ciao 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, adesso gli anelli sono quasi di taglio perchè Saturno sta uscendo dal suo equinozio.

Comunque ho visto gente letteralmente commossa dopo aver osservato Saturno con il Lidlscopio: benvenuto nel club! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010