1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Torno ad importunare gli utenti del Forum, Porgendo alla vostra gentile attenzione una domanda.

Ho riesumato dalla soffitta un filtro solare a tutta apertura in vetro per il 90mm, acquistato ai suoi tempi con il tele. Mentre lo spolveravo davanti alla lampada ho notato che vi erano delle trasparenze come puntini molto al di sotto del millimetro circa 0,2 0,3 mm(tipo un filo di capello), ne ho visti di questi punti di luce circa una ventina sparsi un pò su tutta la superfice.
Ora quello che mi chiedo è, se osservo il sole con questo filtro rischio qualche danno alla retina?
Grazie delle risposte e cieli sereni a tutti.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi riutilizzare questo filtro senza rischi, é sufficente annerire i "puntini" con un pennarellino nero indelebile, questa operazione vista la minima superfice coinvolta non degraderà l'immagine del disco solare.
Per prudenza, dopo la copertura dei puntini, ricontrolla se c'è ne sono degli altri, se si ripeti l'operazione.
Ovviamente per precauzione, non utilizzare questo filtro prima di aver fatto quanto sopra descritto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti.
Torno ad importunare gli utenti del Forum, Porgendo alla vostra gentile attenzione una domanda.

Ho riesumato dalla soffitta un filtro solare a tutta apertura in vetro per il 90mm, acquistato ai suoi tempi con il tele. Mentre lo spolveravo davanti alla lampada ho notato che vi erano delle trasparenze come puntini molto al di sotto del millimetro circa 0,2 0,3 mm(tipo un filo di capello), ne ho visti di questi punti di luce circa una ventina sparsi un pò su tutta la superfice.
Ora quello che mi chiedo è, se osservo il sole con questo filtro rischio qualche danno alla retina?
Grazie delle risposte e cieli sereni a tutti
.

Sono in linea di massima d'accordo con Angelo, tuttavia mi viene un dubbio: vista la notevole quantità di puntini, potrebbe essere che lo strato riflettente sul vetro (una vera e propria alluminatura) stia per degradarsi o si sia già degradata in parte.Se così è, mettendo il filtro contro una potente sorgente di luce dovresti osservare zone dove la luce passa in misura maggiore, ed altre dove passa meno, a prescindere dai puntini:in tal caso ti consiglio di non usarlo così com'è, e di farlo rialluminare e/o di prendere un filtro in Astrosolar.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao sergio, il metodo descritto da angelo è corretto e spesso utilizzato quando c'è qualche micro frattura sui filtri solari. da quanto scrivi però mi sembra di capire che le lesioni siano parecchie, quindi daccordo con fulvio sul non utilizzare il filtro in questione, con il sole non bisogna scerzare.
compra un foglio di astrosolar (circa 24€) e costruisciti un nuovo filtro, molto più sicuro.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere il filtro in vetro. Troppo rischio.
Compri un foglio di astrosolar formato A4 e te ne fai uno più sicuro e in cinque minuti
Per realizzarlo puoi sfruttare quanto riportato qui (circa a metà pagina) oppure vedere fra i vari progetti che ci sono in rete.
Ma non userei il filtro in vetro a questo punto. Hai solo due occhi e farne fuori uno non è proprio una cosa da augurarsi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli. Infatti tenderò per l'astrosolar così mi metto sul sicuro.

Scusatemi un'altra domanda......ma se in queste condizioni dovessi osservare il sole, un raggio inpercettibile può danneggiare la retina oppure ci vuole un quantitativo di luce elevato?
Grazie per le risposte.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapendo quanto sono i fori non posso dirti, ma perché rischiare?
Ti caleresti da una parete con una corda tutta sfilacciata potendo usare una nuova?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non rischiare, non rischiare assolutamente...comprati un foglio A4 Astrosolar nuovo e ricostruisciti il filtro...
Non vale la pena rischiare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: punti di luce su filtro solare.
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK astrosolar allora. Magari vedo se riesco a sostituire il vetro con l'astrosolar visto che la struttura del filtro è in alluminio con una striscia di feltro per incastrarsi a pressione sul paraluce del tele.

Grazie dei consigli ragazzi..

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010