1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti sono Angelo, dopo non poco navigare su questo stupendo forum mi sono imbattuto in non pochi accenni in merito ai goto.. sarà all'incirca 1 mese che mi muovo nel cielo con questo sistema, ed ora furia di sentir parlar di aggiornamenti mi pongo , e rivolgo delle domande a chi ne è più esperto:
1- ogni quanto vammo fatti ?
2- và fatto secondo la propria versione di firmwer, es. il mio che è un 3.0, oppure posso cliccare su uno da 3.27 ??
3- in linea massima quali errori vanno a migliorare ? un pò azzardata questa domanda ma è pura curiosità :lol:

sono molte domande, lo so, e spero che non mi arrivino degli accidenti.. :mrgreen:
CIELI SERENI A TUTTI

ciaoo Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
buon giorno angelo, provo a risponderti io anche se non sono la persona più adatta, cmq da possessore di una heq5 ho cercato informazioni a riguardo e ho anche posto domande relative all'allineamento...
gli aggiornamenti vanno fatti una volta, ad esempio come nel tuo caso che hai la versione del firmware 3.0, la aggiorni alla 3.27 (l'ultima disponibile).
da quanto mi hanno detto con l'aggiornamento dovresti risolvere i problemi di puntamento che si hanno con le vecchie versioni di firmware, io per farti un esempio fatto l'allineamento non riuscivo a mettere nell'oculare le stelle e i pianeti che sceglievo dall'elenco degli oggetti e chiedendo mi hanno illuminato dicendomi che anche altri utenti del forum che ne sanno molto più di me, hanno avuto problemi di puntamento dei pianeti e li hanno risolti proprio aggiornando all'ultima versione del firmware. io ho fatto l'aggiornamento però ancora non ho avuto modo di provare a fare un allineamento fatto bene..questa settimana vado all'osservatorio del gruppo astrofili della mia città e verificherò con delle persone più esperte di me se il problema sono io o la mia montatura.. da casa è un pò improbabile che riesca a fare un allineamenato fatto bene in quanto ho la volta celeste coperta in buona parte e il consiglio che mi è stato dato è quello di fare l'allinemanto con le prime stelle che ti suggerisce il software della pulsantiera perchè si crede che consigli per prime le stelle che garantiscano l'allineamento più preciso.
spero di esserti stato d'aiuto..cmq verrai guidato da persone che ne sanno molto più di me!

ciao!!

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
paololino ha scritto:
buon giorno angelo, provo a risponderti io anche se non sono la persona più adatta, cmq da possessore di una heq5 ho cercato informazioni a riguardo e ho anche posto domande relative all'allineamento...
gli aggiornamenti vanno fatti una volta, ad esempio come nel tuo caso che hai la versione del firmware 3.0, la aggiorni alla 3.27 (l'ultima disponibile).

ti chiami Paolo giusto? piacere di conoscerti! si no infatti perchè ho letto un pò quà ed un pò là.. poi sul sito della skywatcher stesso ho trovato la versione 3.27 solo che, e credo sia comprensibile, ho paura di fare una sciocchezza nel mettere un altro softwear anzichè quello giusto!!! sai il goto alla fine non costa proprio poco... :D .... quindi preferisco prima avere molto info e poi procedere..

da quanto mi hanno detto con l'aggiornamento dovresti risolvere i problemi di puntamento che si hanno con le vecchie versioni di firmware, io per farti un esempio fatto l'allineamento non riuscivo a mettere nell'oculare le stelle e i pianeti che sceglievo dall'elenco degli oggetti e chiedendo mi hanno illuminato dicendomi che anche altri utenti del forum che ne sanno molto più di me, hanno avuto problemi di puntamento dei pianeti e li hanno risolti proprio aggiornando all'ultima versione del firmware. io ho fatto l'aggiornamento però ancora non ho avuto modo di provare a fare un allineamento fatto bene..questa settimana vado all'osservatorio del gruppo astrofili della mia città e verificherò con delle persone più esperte di me se il problema sono io o la mia montatura.. da casa è un pò improbabile che riesca a fare un allineamenato fatto bene in quanto ho la volta celeste coperta in buona parte e il consiglio che mi è stato dato è quello di fare l'allinemanto con le prime stelle che ti suggerisce il software della pulsantiera perchè si crede che consigli per prime le stelle che garantiscano l'allineamento più preciso.
spero di esserti stato d'aiuto..cmq verrai guidato da persone che ne sanno molto più di me!

ciao!!

ad ogni modo terrò da conto ciò che mia hai scritto, anche perchè non penso proprio "tu venga dal nulla"!!! per ora mille grazie Paolo!!!

ciao Angelo :P

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
paololino ha scritto:
buon giorno angelo, provo a risponderti io anche se non sono la persona più adatta, cmq da possessore di una heq5 ho cercato informazioni a riguardo e ho anche posto domande relative all'allineamento...
gli aggiornamenti vanno fatti una volta, ad esempio come nel tuo caso che hai la versione del firmware 3.0, la aggiorni alla 3.27 (l'ultima disponibile).
da quanto mi hanno detto con l'aggiornamento dovresti risolvere i problemi di puntamento che si hanno con le vecchie versioni di firmware, io per farti un esempio fatto l'allineamento non riuscivo a mettere nell'oculare le stelle e i pianeti che sceglievo dall'elenco degli oggetti e chiedendo mi hanno illuminato dicendomi che anche altri utenti del forum che ne sanno molto più di me, hanno avuto problemi di puntamento dei pianeti e li hanno risolti proprio aggiornando all'ultima versione del firmware. io ho fatto l'aggiornamento però ancora non ho avuto modo di provare a fare un allineamento fatto bene..questa settimana vado all'osservatorio del gruppo astrofili della mia città e verificherò con delle persone più esperte di me se il problema sono io o la mia montatura.. da casa è un pò improbabile che riesca a fare un allineamenato fatto bene in quanto ho la volta celeste coperta in buona parte e il consiglio che mi è stato dato è quello di fare l'allinemanto con le prime stelle che ti suggerisce il software della pulsantiera perchè si crede che consigli per prime le stelle che garantiscano l'allineamento più preciso.
spero di esserti stato d'aiuto..cmq verrai guidato da persone che ne sanno molto più di me!

ciao!!

ciao Paololino ho da chiederti una cosa, come si fà a connettere il goto al pc? ho il cavo seriale ke danno in dotazione, maaa.. sul pc posto x una seconda presa seriale da inserire non ce l'ho.. :( .. come potrei risolvere il problema? so che è banale la domanda xò non ne vengo a capo.. :cry:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
ciao Paololino ho da chiederti una cosa, come si fà a connettere il goto al pc? ho il cavo seriale ke danno in dotazione, maaa.. sul pc posto x una seconda presa seriale da inserire non ce l'ho.. :( .. come potrei risolvere il problema? so che è banale la domanda xò non ne vengo a capo.. :cry:


ciao angelo!
per ovviare al problema della porta com si acquista un cavo adattatore com rs232 - usb.. tipo questi

http://shop.ebay.it/items/?_nkw=Cavo+Ad ... =0&bkBtn=1

non avendo porte com in questo modo ho fatto l'aggiornamento.. però tieni conto che io porte com sul pc non ne ho..
non riesci a fare il goto tramite quella porta che hai gia??
te lo chiedo perchè le porte com sul pc non le ho mai usate e adesso che ne ho bisogno mi sono dovuto arrangiare con un adattatore e di conseguenza in materia non sono ferrato..
altrimenti devi prendere l'adattatore
per collegare il goto al pc bisogna informarsi, cosa che ancora non ho fatto!!
cmq credo che esistano dei programmi appositi che accoppiati a una webcam ti fanno l'autoguida; in merito avevo letto qualche cosa però lo dovrei ritrovare perchè non ho assimiliato in quanto per ora fotografia a lunga posa non riesco farla!
ciao!!!

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
paololino ha scritto:
Cita:
ciao Paololino ho da chiederti una cosa, come si fà a connettere il goto al pc? ho il cavo seriale ke danno in dotazione, maaa.. sul pc posto x una seconda presa seriale da inserire non ce l'ho.. :( .. come potrei risolvere il problema? so che è banale la domanda xò non ne vengo a capo.. :cry:


ciao angelo!
per ovviare al problema della porta com si acquista un cavo adattatore com rs232 - usb.. tipo questi

http://shop.ebay.it/items/?_nkw=Cavo+Ad ... =0&bkBtn=1

bhè guarda che anch'io non sono molto esperto, per non dire ke non ne sò.. :oops:
ho provato a collegarlo, ma se l'operazione di upgrade là si svolge guardando il monitor del pc.. come carico il file aggiornato se questo non lo vedo? dunque l'unica è proprio come dici te.. anzi la sola!!!
paolo xò la mia domanda si fermava a questo.. non chiedevo dell'autoguida anche perchè di foto non ne voglio sapere con la mia strumentazione "povera".. anche perchè mi cimento in osservatorio.. ora ti chiederai il motivo per cui ho aperto questa voce sul forum? ebbene.. nel gruppo sono l'unico che ha un goto in equatoriale, e della skywatcher.. :!:

non avendo porte com in questo modo ho fatto l'aggiornamento.. però tieni conto che io porte com sul pc non ne ho..
non riesci a fare il goto tramite quella porta che hai gia??
te lo chiedo perchè le porte com sul pc non le ho mai usate e adesso che ne ho bisogno mi sono dovuto arrangiare con un adattatore e di conseguenza in materia non sono ferrato..
altrimenti devi prendere l'adattatore
per collegare il goto al pc bisogna informarsi, cosa che ancora non ho fatto!!
cmq credo che esistano dei programmi appositi che accoppiati a una webcam ti fanno l'autoguida; in merito avevo letto qualche cosa però lo dovrei ritrovare perchè non ho assimiliato in quanto per ora fotografia a lunga posa non riesco farla!
ciao!!!

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010