1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 11:18
Messaggi: 41
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti

Volevo solo fare una breve presentazione, essendo questo il mio primo messaggio sul forum.

Mi chiamo Stefano, abito a Cuneo e posseggo oramai da 8 anni un Newton 200mm su HEQ5 che uso esclusivamente in visuale.

Da qualche anno ho acquistato una vecchia baita a circa 1300m e questo mi ha permesso di tornare ad usare il telescopio piu' assiduamente ed in cieli meno illuminati di quello che e' diventato quello visibile dalla mia abitazione.

Non avendo alcun sistema di goto, in questi anni ho avuto modo di sbizzarrirmi a cercare, puntare, starhoppare etc... Tutto questo l'ho sempre trovato divertente oltre che utile per comprendere meglio il funzionamento dello strumento, il cielo e le coordinate assolute etc.

Con gli anni tuttavia mi sto impigrendo (invecchiando?) e inizio a sentire il bisogno - oltre che di una maggiore apertura - di ridurre i tempi di preparazione e ricerca (spesso seguiti dal nuvolone che va a coprire l'oggetto della ricerca...) per potermi godere di piu' l'osservazione; sto quindi valutando delle alternative, come andro' ad indicare in messaggio specifico.

Un saluto a tutti, Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto Stefano,
qui troverai molti astrofili che sognano una baita in montagna :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non avendo alcun sistema di goto, in questi anni ho avuto modo di sbizzarrirmi a cercare, puntare, starhoppare etc... Tutto questo l'ho sempre trovato divertente oltre che utile per comprendere meglio il funzionamento dello strumento, il cielo e le coordinate assolute etc.

Con gli anni tuttavia mi sto impigrendo (invecchiando?) e inizio a sentire il bisogno - oltre che di una maggiore apertura - di ridurre i tempi di preparazione e ricerca (spesso seguiti dal nuvolone che va a coprire l'oggetto della ricerca...) per potermi godere di piu' l'osservazione; sto quindi valutando delle alternative, come andro' ad indicare in messaggio specifico.


Ciao e benevenuto, Stefano:
Penso che ormai una certa esperienza di conoscenza del cielo l'hai fatta.
Ora è tempo che pensi a dedicare tutto il tempo telescopio alla osservazione e/o ripresa anzichè dedicarlo in buona parte alla ricerca

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Benvenuto Stefano!! :)




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 11:18
Messaggi: 41
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti

L127 ha scritto:
qui troverai molti astrofili che sognano una baita in montagna :wink:
Luca


ehm...vabbe', ammetto che quando stavamo cercando, tra i "test" per verificare le candidate era previsto il lasciarsi la casetta alle spalle e alzare la testa e vedere quanto e quale cielo avevamo a disposizione, eventuali luci notturne, visibilita' della polare, spazio in piano sufficientemente ampio... :oops:

La scelta alla fine e' caduta su una casetta isolata che guarda a Sud con cielo libero da est a ovest e con la luce di illuminazione pubblica piu' vicina ad oltre 1km di distanza. Non ne abbiamo trovate con vista libera a 360 gradi...

Ciao, Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto tra noi, Stefano! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto sul forum, Stefano! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo messaggio e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano benvenuto anche da parte mia!
Nonostante la mia relativamente breve esperienza in questa comunità posso dirti che la stessa è popolata da bellissime persone...buona mossa la tua iscrizione!!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010