1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ORION STARBLAST 6
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Ciao a tutti qualcuno ha provato questo 150cm? Soprattutto la montatura che ne dite, per il visuale è stabile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION STARBLAST 6
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:01 
Io ho un Dobson 150/750 autocostruito (più o meno...)...
ed è stabile e comodissimo fino a 150x...
direi che lo StarBlaster dovrebbe esserlo altrettanto...
certo non lo si potrà usare a 250x in scioltezza, ma sul Deep e per il planetario "da balcone" dovrebbe andare benone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION STARBLAST 6
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Che dici fede67, è giustificata la spesa di 100 euro in più rispetto allo skywatcher 130mm collassabile dell'anno dell'astronomia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION STARBLAST 6
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:53 
La differenza fra un 130 ed un 150 si sente...
Orin dovrebbe esere un po' meglio di Skywatcher...
300 euro per un piccoo Dobson da 150/750?
Non sono molti, ma nemmeno pochi...
con meno soldi prendi un Dobson 150/1200...
e con poco di più prendi un 200/1200 che è un'altra faccenda...
certo il 150/750 lo metti sul sedile dell'auto e via...
però dovrai metterlo su uno sgabello o sarà troppo basso da usare comodamente...
con 350 euro ti prendi anche un rifrattore acromatico 100/1000 su una Eq3...
insomma, le scelte sono parecchie e diverse...
la più valida devi deciderla tu...
a me l'Orion Starblast piace molto, e tutto sommato la spesa non è ipegnativa...
se poi non ti soddisfa lo puoi sempre rivendere, cosa ci smenerai, 50 euro? 70?
Si possono spendere per provare un tipo di strumento "particolare"... :wink:

PS: ho cisto che sta per arrivare la versione dello Starblast 6" col puntamento passivo, per 415 euro...
ma che figata, divertentissimo!!!
Anche se con un 150 non c'è alcuna necessità di un puntamento passivo, ma la cifra è interessante...
non stiamo parlando di un GoTo mangiapile e rumoroso, ma di un sistema non invasivo...
una figata appunto, secondo me...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION STARBLAST 6
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Grazie fede67!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010