1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo voi la giro mini della teleoptic lo regge il mio newton GSO 150/750 che pesa circa 5 kg?

secondo questa pagina (http://www.telescope-service.com/mounts ... roduktinfo) sembrerebbe di si.

Pare che dovrei usarla con il contrappeso e quindi avrei 5 kg di tubo ottico più 5 kg di contrappeso. Possibile??

Ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
onestamente?
io dico di si...
ma il problema e' che il tubo va a sbattere sul treppiede.
Ti serve almeno una colonna per gp o similare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
...anche perche' poi se non hai un treppiede alto... ti ritrovi a pregare davanti al gso... :)
(inginocchiato)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
onestamente?
io dico di si...
ma il problema e' che il tubo va a sbattere sul treppiede.
Ti serve almeno una colonna per gp o similare.


questo problema con la giro 3 non l'avrei perchè ha dei bracci più lunghi?

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 10:10 
xchris ha scritto:
...anche perche' poi se non hai un treppiede alto... ti ritrovi a pregare davanti al gso... :)
(inginocchiato)


E' un Newton, il fuocheggiatore è "sopra", avrà meno problemi di altezza che non con un rifrattore... :wink:
comunque, con la EzTouch mi pare non ci fossero problemi ne di altezza ne di intralcio...
se vuoi ti misuro i braccetti della Ez e della GiroMini, visto che la ho ancora in ostaggio, e qualcuno misuri la Giro III...
ma non avevi provato a mettere il Newton sulla GiroMini, quella volta a Bazena?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
xchris ha scritto:
...anche perche' poi se non hai un treppiede alto... ti ritrovi a pregare davanti al gso... :)
(inginocchiato)


E' un Newton, il fuocheggiatore è "sopra", avrà meno problemi di altezza che non con un rifrattore... :wink:
comunque, con la EzTouch mi pare non ci fossero problemi ne di altezza ne di intralcio...
se vuoi ti misuro i braccetti della Ez e della GiroMini, visto che la ho ancora in ostaggio, e qualcuno misuri la Giro III...
ma non avevi provato a mettere il Newton sulla GiroMini, quella volta a Bazena?


si, grazie, fai tutte le misure che possono essermi utili.
no, a bazena ho messo il newton solo sulla ez-touch

ciao

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si lo tiene, certo che la giro 3 è meglio ed in piu' ha i bracci piu' lunghi della wo, io ho avuto la mini e va bene, ma già che ci sei prendi la giro 3 che ti tiene tutto cio' che vuoi io lo ho usata con due c8 in parallelo e nessun problema.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Si lo tiene, certo che la giro 3 è meglio ed in piu' ha i bracci piu' lunghi della wo, io ho avuto la mini e va bene, ma già che ci sei prendi la giro 3 che ti tiene tutto cio' che vuoi io lo ho usata con due c8 in parallelo e nessun problema.


Lo so che la giro 3 è meglio. ma il punto è che il newton tra un po' lo venderò per passare ad un dobson, e la montatura altazimutale mi servirà allora solo per lo scopos per cui la giro mini è più che sufficiente. certo la giro 3 adesso mi consentirebbe di liberarmi di quella maledetta equatoriale che uso con il newton.

In definitiva, devo decidere se spendere gli euro in più (non pochi) per la giro 3....insomma il mio solito tormento esistenziale....

già che ci sono, il mio newton sulla giro 3 ha comunque bisogno del contrappeso (e quindi devo comprare la relativa asta)???

ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
fede67 ha scritto:
xchris ha scritto:
...anche perche' poi se non hai un treppiede alto... ti ritrovi a pregare davanti al gso... :)
(inginocchiato)



se vuoi ti misuro i braccetti della Ez e della GiroMini, visto che la ho ancora in ostaggio, e qualcuno misuri la Giro III...


Qualcuno mi può cortesemente misurare il diametro della barra contrappesi della giromini e la filettatura di attacco al corpo montatura?
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ita4012 ha scritto:
secondo voi la giro mini della teleoptic lo regge il mio newton GSO 150/750 che pesa circa 5 kg?



Lascia perdere!
Fatto personalmente la prova lo scorso anno proprio col GSO 150/750 di un altro utente del forum e la mia vecchia Giro-mini, poco prima di venderla!

Per bilanciarlo decentemente serve un botto di contrappeso e dire che balla la samba è poco, forse con un treppiede più tosto di quello che uso io andava meglio, ma non credo di molto.
Per quel tele ti serve la Giro "regular-size" o la Ez-Touch.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010