1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Che ne dite? è una montatura eq5 valida?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... o-10k.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' valida? :D
http://www.youtube.com/watch?v=tTvhW8lDHFk

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 6 marzo 2010, 17:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:



ahahahahahahahahah!!!!!!!! :D :D :D :D :D fortissimo!! :mrgreen:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh è una normalissima eq5 alla quale manca un coperchietto di plastica... se cerchi una eq5 e non ti preoccupa questa mancanza direi che è un buon prezzo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Che ne dite? è una montatura eq5 valida?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... o-10k.html


Ciao;
La Eq5 è un'ottima montatura, dipende tuttavia dal tubo che ci devi mettere sopra.
L'esemplare nell'annuncio mi sembra non motorizzato (o motorizzato solo in AR?) , dato che non conosco il tedesco.
E' il caso che approfondisci questo punto, tenuto conto che per fare, un domani, astrofotografia, è necessaria una motorizzazione in entrambi gli assi ed una porta di ingresso per autoguida.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Ma si tratta di un modello skywatcher, lo riconoscete per caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la eq5, come le sorelle minori e maggiori, è prodotta dalla synta;quella che posti è rimarchiata sw, infatti per questa marca i nomi sono dati da EQ+numero crescente a seconda dei modelli.
Sul fatto che sia buona o meno, come ti hanno detto altri, dipende da cosa vuoi farci e con cosa, comunque è adatta a mak e tubi corti in genere; newton fino ai 200mm che però sono troppi se vuoi anche fotografare; rifrattori non troppo lunghi, meglio f5.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio montatura eq5
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura è valida per il prezzo che ha. Mi sembra che abbia la motorizzazione solo su di un asse, più che sufficiente per l'uso visuale con telescopi non molto pesanti, diciamo al massimo 7 - 8 Kg. Per la fotografia conviene prendere montature già dotate in partenza di una motorizzazione completa di goto perchè è più costoso montarla in un secondo tempo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010