1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: guardare le stelle
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 12:27
Messaggi: 3
buongiorno a tutti, sono un nuovo amico con la passione delle stelle. sin da piccolo ho coltivato questo sogno e da pochi giorni ho comprato un telescopio Skywatcher 130 motor. Ora, sembrerà ridicolo per coloro che già navigano nello spazio da tanto tempo, ma mi chiedo: ho due lenti in dotazione, una 10000 ed una super 25000. Con quali lenti mi sarebbe possibile iniziare a vedere i pianeti? Perché con queste lenti riesco a vedere chiaramente solo la luna (eccezionale comunque) Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guardare le stelle
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
cefeus ha scritto:
buongiorno a tutti, sono un nuovo amico con la passione delle stelle. sin da piccolo ho coltivato questo sogno e da pochi giorni ho comprato un telescopio Skywatcher 130 motor. Ora, sembrerà ridicolo per coloro che già navigano nello spazio da tanto tempo, ma mi chiedo: ho due lenti in dotazione, una 10000 ed una super 25000. Con quali lenti mi sarebbe possibile iniziare a vedere i pianeti? Perché con queste lenti riesco a vedere chiaramente solo la luna (eccezionale comunque) Ciao


Ciao e benvenuto.
quando parli di "lenti" devi intendere oculari da 10mm e 25mm.
I pianeti li puoi vedere con tutti e due gli oculari, con il 10mm li vedrai a maggiori ingrandimenti che col 25mm.
Vai in rete e scaricati gratuitamente "Carte du ciel" e inizia a sfogliarlo per capire come sei messo la notte con le stelle. Poi allinea il cercatore e vai!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: guardare le stelle
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cefeus e benvenuto tra noi!!! :D

Hai comprato un bello strumento che è ottimo per guadagnarti dell'esperienza. Gli oculari in dotazione sono probabilmente dei Plössl che vuole dire che non sono mica scadenti. Come Max ha detto, puoi sicuramente osservare i pianeti con questi. Il 25mm ti da un'ingrandimento di 36x, abbastanza per già vedere le 4 lune principali di Giove e 2 delle sue cinture. Oppure per già percepire gli anelli di Saturno. Il 10mm ti da un'ingrandimento di 90x che ti permette di magari già vedere la famosa macchia rossa di Giove. Oppure la callotta polare di Marte, che è molto visibile adesso. Magari, se sei principalmente interessato nei pianeti, puoi ancora comprare un buon oculare 5mm per l'osservazione planetaria, come un Burgess/TMB o un Siebert Starsplitter. Sono oculari con un contrasto alto e avresti un ingrandimento di 180x, a mio parere il massimo che puoi regolarmente usare col tuo telescopio.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010