Come è noto, si tratta di un rifrattore di cui si sente parlare sia in positivo e sia in negativo.
A volte, si tratta di opinioni basate sul "sentito dire", anche se rispettabili, ma forse è opportuno, almeno così spero, che qualcuno esprima la sua opinione basandosi su fatti concreti, ovvero che possiede questo modello di rifrattore e dica se corrisponde a verità o meno il fatto che le lenti soffrono di astigmatismo!
Per la cronaca, ho letto la recensione di questo strumento svolta da un noto astrofilo italiano, ma resto comunque dell'opinione che una rondine non fa primavera!
Personalmente ritengo questo modello di rifrattore un ottimo compromesso sia in termini economici che ottico-meccanici e quindi accarezzo l'idea, come foprse anche altri astrofili, di acquistarlo con serenità,ovvero tranquillo di aver letto su questo forum impressioni e valutazioni fatte da possessori di questo rifrattore sia nel bene che nel male.
Cedo volentieri la parola a chi ha avuto modo di testarlo, per sapere realmente come stanno le cose!
Ad maiora Urania
|