1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:03
Messaggi: 5
Sempre con lx 90 vorrei osservare il sole e macchie
solari,chi mi consiglia su che filtri o acessori acquistare?ho letto da qualche parte che c'e il rischio che il tubo ottico si surriscaldi ,me lo confermate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi comprare un foglio Astrosolar e costruirti un filtro a tutt'apertura da porre davanti all'obiettivo del telescopio, come se fosse un tappo.

Mai e poi mai guardare il sole senza questo filtro, e quando osserverai togli anche il cercatore, che è pericolosissimo anche lui!

Problemi di surriscaldamento non ne avrai con questo tipo di filtro....

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo! costruisciti un filtro solare a tutta apertura.
ordina un foglio ASTROSOLAR formato A4 e divertiti .

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sempre con lx 90 vorrei osservare il sole e macchie
solari,chi mi consiglia su che filtri o acessori acquistare?ho letto da qualche parte che c'e il rischio che il tubo ottico si surriscaldi ,me lo confermate?


Ciao, Luca:
Come ti ha già detto Danziger, occorre un filtro a tutta apertura.
L'Lx 90 ha uno specchio a F 2, qualsiasi ingresso di luce (e calore) solare non filtrati andrebbe concentrata sul portasecondario e lo specchio secondario , con buona probabilità di spaccare l'uno , l'altro o entrambi;
E' necessario quindi acquistare (o autocostruirsi con un foglio A4) un filtro in Astrosolar gradazione 5 ( per uso visuale) da anteporre alla lastra correttrice dello strumento in condizioni di sicurezza.Con esso non avrai alcun surriscaldamento del tubo ottico ed osserverai in tutta sicurezza.
Stessa cosa per il cercatore del telescopio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010