1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo neofita...con un problema...
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti....sono un neofita mi sono appassionato da poco...e ho preso l'altra settimana il mio primo telescopio:uno skywatcher 114/1000 eq1 motor....ma ho un problema:l'altra sera c'era il cielo abbastanza sereno e cosi ho pensato di dare un' occhiata con il mio strumento...ma quando ho messo l'occhio su di esso:tutto nero!!!non si vedeva nulla...niente di niente...con il cercatore si ho visto due punti fosforescenti sfuocati ma con il telescopio nulla....come lo spiegate tutto ciò???aspetto risposte...vi ringrazio in anticipo!!

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come prima cosa dovresti allineare il cercatore con il telescopio,questo si fà centrando con il telescopio (utilizzando un oculare a bassi ingrandimenti) un'oggetto terrestre (campanili,alberi,lampioni,ecc...)dopodichè operando sulle viti che sostengono il cercatore,centrare quest'ultimo sullo stesso oggetto visibile sull'oculare.Ora centrando un pianeta o Luna o altro oggetto con il cercatore avrai la relativa corrispondeza nell'oculare del telescopio.Spero di essere stato chiaro.

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok...grazie ma sul manuale di istruzioni c'è scritto che devo allineare il telescopio con la stella polare:è importante oppure non serve? grazie ancora della vostra disponibilità

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come prima cosa ,se non hai alcuna esperienza osservativa, dovresti iniziare osservando senza allineamenti polari o altro ma gestendo il telescopio in modo manuale,così da prendere maggior confidenza con lo strumento,inoltre ti consiglio di cercare qualche astrofilo o associazione dalle tue parti che possono darti una mano direttamente.

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non penso che ci sia nessuno...io vivo a san mauro pascoli in emilia romagna....adesso vedrò...grazie...domani quando c'è luce provo ad allineare il cercatore con il telescopio grazie di tutto...
e poi...ho un ultimo dubbio:ma con il mio telescopio che cosa posso vedere??è un 114/1000mm

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Il problema che non vedevi nulla può riguardare sia il cercatore non allineato con il telescopio oppure la messa a fuoco! La prossima volta assicurandoti che il cercatore sia regolato a dovere prova a regolare il focheggiatore fin quando non vedrai l'immagine nitida di ciò che stai osservando.
Rispondo all'ultima domanda: con un 114mm può divertirti parecchio tra gli oggetti interessanti in queste serate ci sono la Luna,Marte,M42 in Orione,M45,Saturno e magari diversi oggetti Messier, ti consiglio di scaricarti un programma tipo Stellarium oppure munirti di un buon atlante stellare in modo da facilitare la ricerca dell'oggetto :wink:
Buona fortuna!


P.S Controlla la collimazione del telescopio!


Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
informati on line se c'è qualche astrofilo dalle tue parti.
un consiglio è: punta la luna col telescopio, di modo che se anche non sei a fuoco, dovresti vedere un bagliore.... poi agisci sulle manopole del focheggiatore e metti nitida l'immagine.
poi fissa il telescopio e centra la luna col cercatore.... poi ripeti col tele e poi col cercatore (la luna se ne va veloce) sarai allineato ( o quasi), ma è un inizio, te lo giuro! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astro.nebu.96 ha scritto:
non penso che ci sia nessuno...io vivo a san mauro pascoli in emilia romagna....

Cos'è? Dalle tue parti agli astrofili sparano a vista? :lol: :lol: :lol:

Cerca un po' in queste liste:
http://www.universonline.it/_astronomia ... omagna.php
http://astroiniziative.uai.it/osservato ... ia-Romagna

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie...bella gente...ora provo a sentire con il gruppo astrofili a rimini....maaaa...si spende tanto?intendo ad iscriversi

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Ultima modifica di astro.nebu.96 il domenica 24 gennaio 2010, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è gia simone qua di astofili non ce ne sono molti...a dire il vero...mi sa che non ci sono neanche!! :wink:

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010