1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:03
Messaggi: 5
Ciao a tutti
recentemente ho acquistato un Meade LX 90 2000mm f10,ho fatto un buon acquisto?Che oculari potrei integrare per fare delle belle osservazioni visto che con 26mm non sono molto esaltanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, mi scuso per la brevità della risposta, ma scrivere col cellulare non è mai il massimo! Ad ogni modo, puoi sempre far fede alla regola del raddoppio: hai un 26? Un buon 13-14, e un 8mm, o 7mm... Poi chiaro, l'oculare specifico lo scegli in base a budget e oggetti preferiti... :)
Io al momento mi trovo molto bene con i baader hyperion...

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
carraro luca ha scritto:
recentemente ho acquistato un Meade LX 90 2000mm f10,ho fatto un buon acquisto?
Dato che affermi che le tue osservazioni "non sono esaltanti" tenderei a dire di no...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Meade lx 90
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:03
Messaggi: 5
Grande Andrea 86,grazie del consiglio ,e secondo te fino a che ingrandimento posso spingermi? Poi vorrei chiederti cosa ne pensi di un oculare heyford serie hy-sw 8 mm a 79 euro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo strumento è molto bello!! Per gli ingradimenti esiste una pseudo regola empirica che dice che il massimo possibile si aggira intorno al doppio del diametro cioè circa 400x, io possiedo un C8 e oltre i 250x non ci sono mai arrivato...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:03
Messaggi: 5
Grazie Lorenzo M ciò vuol dire che posso spingermi fino ad es. un 5,5?
e.....chi mi consiglia su quell'oculare da 79€???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in teoria si, sui pianeti...comunque non è una regola vera e propria...
per il mio gusto ti posso dire che un oculare da 5 nel set male non fa, magari un buon ortoscopico senza svenarti troppo perchè purtroppo ingradimenti così spinti è raro usarli causa seeing...
per l'oculare sorry ma non posso esserti utile, sono un fotografo più che un osservatore visuale, compro pochi oculari :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
i planetary hr sono a detta di un po tutti molto buoni e costano 72€ in italia oppure da ts a 59€+ss oppure se ne vuoi 2 sempre ts ne vende su ebay a 98€ la coppia.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sconsiglio caldamente di comprare un oculare da 5 mm per il Meade lx90 8". Non lo useresti mai. Non so da da dove osservi ma considera che al massimo potrai utilizzare 250 ingrandimenti, a meno che il cielo non sia trasparentissimo e con un seeing perfetto. Ho anche io un Meade LX90 8" e al massimo sono riuscito ad utilizzare un 8 mm. Poi perchè il 26 mm è deludente? Non fare l'errore comune a tutti i neofiti che è quello di cercare sempre gli ingrandimenti massimi. Prova a guardare la nebulosa di Orione col 26 mm e vedrai che è ottimo! Come prossimi oculari prendi un 17 e un 8 mm. I Baader Hyperion hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LX 90 UHTC
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:03
Messaggi: 5
Grazie Fabio Bocci per i preziosi consigli,visto che tu hai lo stesso mio telescopio mi daresti delle dritte sull'osservazione del sole?tipo che cosa devo acquistare come ottiche e filtri e magari mi farebbe piacere sapere quale e'il tuo
negozio di riferimento così vado sul sicuro.grazie ancora forza Fiorentina


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010