1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sto per andare ad ordinare il mio primo telescopio e dopo varie riflessioni sul prezzo, trasportabilità
e maggior interesse per il profondo cielo avrei scelto il Dobson GSO 250/1250. Qualcuno sa dirmi se si tratta di un buon prodotto dal quale è lecito attendersi buone soddisfazioni?

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ASSOLUTAMENTE SI! :mrgreen:

Le ottiche sono di buona qualità, la costruzione è robusta anche se economica, ma la roptazione è su cuscinetti in acciaio e ciò è una buona cosa.

Quello strumento ha un rapporto qualità prezzo secondo me imbattibile, nel senso che ha una resa per euro speso che nessun altro strumento ha, sono alla sua portata praticamente tutti gli oggetti interessanti di maggior parte dei cataloghi, comprati anche un buon filtro nebulare a banda stretta tipo il NPB della Omegafiletrs o l'Ultrablock della Orion, su questo forum potrai trovare molti topic riguardo a quellos trumento, te le indico uno a caso :lol: viewtopic.php?p=152317


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta, ce l'ho da un anno e ne sono contentissimo. :wink:

Puoi aspettarti grandi soddisfazioni, a patto che lo porti sotto un cielo buio.

Mi raccomando, munisciti di uno sgabello regolabile, non è uno strumento da usare stando in piedi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La risposta alla tua domanda così come è stata formulata non può essere che un sì. Tuttavia condizionato a fatto che sia stato un acquisto consapevole. In ogni caso sarebbe più logico chiedere prima... adesso goditelo adattandoti alle sue esigenze per sfruttarlo al meglio. Qualcosa già ti è stato suggerito!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pennuto ha scritto:
In ogni caso sarebbe più logico chiedere prima
Ciao
Maurizio

SILVIO ha scritto:
sto per andare ad ordinare


:wink: Ciao Silvio, bienvenu.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esprimo anche io la mia piccola e inesperta opinione personale ^_^
a quanto ho letto qui da 3-4 mesi è decisamente uno dei migliori strumenti in circolazione (e anch'io ci sto facendo il pensiero XD)

Ma permettimi di consigliarti una cosa essenziale, che ho avuto modo di sperimentare: se questo è il tuo primo telescopio e hai ancora poco le "mani in pasta" ti consiglio vivamente di andare al più vicino circolo Astrofili per ricevere consigli (a volte vere e proprie lezioni ^^) sul suo utilizzo e per farlo rendere al 150%!

ovviamente puoi anche farlo prima di ordinarlo, così che a uno starparty puoi "buttare l'occhio" in quello strumento o simili in possesso di altri astrofili, per vedere se ti sconfinfera o no eheh!

Cieli Sereni!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me un dobson come primo acquisto e' sempre sbagliato.
Mi auguro che le difficolta' di uso non ti facciano smettere presto l'attivita'.
Tieni duro.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 19:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pat0691 ha scritto:
Per me un dobson come primo acquisto e' sempre sbagliato.

Per me è una scelta sacrosanta, almeno non ti riduci come certi "astrofili evoluti" che senza una tastiera davanti non sanno trovare nemmeno la Luna...
(@ pat, magari se motivassi anche un po' certe sparate comprenderemmo meglio il tuo pensiero)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti lasciare fuorviare: il Dobson è nato come telescopio per far avvicinare all'astronomia più persone possibile, è semplice per natura, nella realizzazione come nell'utilizzo.

John Dobson ha inventato questo particolare telescopio esattamente nell'intento di far vedere le meraviglie del cielo a più persone possibili, conosco tanti che hanno telescopi equatoriali lasciati in cantina ma nessun dobson ha mai fatto questa fine :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho scelto un buon prodotto?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:31 
Poffarbacco, Vicchio!
Anni ed anni di discussioni, beghe e diatribe...
e tu in 3 righe hai riassunto tutto "il senso della vita"...
sarebbero da incorniciare! :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010