1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...
volevo chiedervi una spiegazione generale su come usare un telescopio con montatura equatoriale!(rifrattore skywatcher 90/900 eq2 non motorizzato).Sui termini ascenzione retta ,declinazioni e su altri termini tecnici!ho un pò di confusione ,essendo un neofita!
...grazzie a tutti...
ciao

Alessio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
leggi un po' qui http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Un ottimale utilizzo di un forum è nel fare domande mirate di un argomento di cui si conosca già qualcosa.
Imparare l'astronomia da autodidatta è un impresa titanica; cominciare a frequentare, senza necessariamente impegni e/o strumentazione varia, una associazione di astrofili è la soluzione migliore.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo al consiglio di cui sopra...cerca un'associazione astrofili della tua zona e frequentala...anche io ho iniziato veramente ad imparare le cose in questa maniera....vedrai che sarà anche estremamente divertente e soprattutto l'apprendimento molto più rapido!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Condivido anche io il consiglio di avvicinarti a qualche gruppo astrofili della tua zona. Comunque con la pazienza e il tempo puoi imparare ad usarlo anche da solo magari leggendo qualcosa di utile sul web. Io invece ho iniziato a 10 anni ad usare un telescopio, ora ne ho 16 e purtroppo fin ora non ho avuto la possibilità di visitare qualche centro astrofili ma nonostante tutto sono riuscito ad andare avanti nel migliore dei modi faticando e impegnandomi :) Buona fortuna!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
In rete troverai migliaia di consigli e soluzioni.
Farai prima a risolverle dal momento che tu solo sai la problematica che ti ritrovi.
Ad ogni modo fai delle domande meno generiche e con un "passo-passo" ci si arriva.
noi ci siamo. :wink:
massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010