1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora...mio nonno faceva il fotografo e ha una macchina fotografica YASHICA reflex fx-3 super 2000...e può arrivare fino ai 3200 asa...quindi immagino che posso fare footografie con questa (intendo astronomiche) che cosa devo fare ...che accessori devo prendere..aiuto!
vi ringrazio in anticipo
:D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Ultima modifica di astro.nebu.96 il domenica 7 febbraio 2010, 15:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è una di quelle domande come potrebbe essere: "Ho trovato in cantina una pala, come posso fare per estrarre il petrolio?".
Vedo dalla tua firma che hai un 114/1000 su EQ1, come potrai notare sopra gli anelli che reggono il tubo dovresti avere una vite con una rondella di plastica nera: serve per montare la macchina fotografica di fianco al telescopio.

Quello che ti serve:
  • La reflex
  • Un obiettivo per la reflex, comincia dal 50mm e poi sali di focale
  • Un cavetto per la posa B (ossia tempo infinito), si avvita al pulsante e lo tiene premuto
  • Una pellicola, ti consiglio la Fuji Superia 1600ASA
  • Un oculare con reticolo illuminato per guidare

In pratica, usi il tubo del telescopio per trovare una stella vicino al soggetto che vuoi fotografare, metti questa stella nel quadrato del reticolo illuminato e cominci a scattare. Usando la pulsantiera della EQ1 fai in modo che la stella sia sempre nel quadrato del reticolo correggendo a 2x quando tende ad uscire.

Ti consiglio:
  • molta pazienza
  • di cambiare il titolo del tuo messaggio (basta andare sul primo messaggio e premere modifica) con qualche indicazione più utile tipo: "vorrei cominciare a fare foto"
  • La prossima volta indicare meglio la tua strumentazione
  • Usare prima la funzione cerca del forum

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie mille delle informazioni... :D scusa se non sono stato più preciso.. :oops: mi sei stato veramente d'aiuto..grazie Simone

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco che cosa ho trovato:
-Obbiettivo canon EF 50mm F/1,8 II..prezzo 78euro.
-Cavetto meccanico per scatto reflex posa b(100cm)..prezzo 18euro
-la pellicola ancora non lo so
-oculare MA 12 a reticolo illuminato con cavo prezzo 80 euro
secondo voi dovrei effettuare questo acquisto più avanti?
grazie :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma vuoi mettere un obbietivo canon serie EF (autofocus) su una yashica?
Credo che avrai seri problemi. Mooooolto seri
Sarò anche crudo nei miei giudizi ma se effettivamente non è un errore di scrittura rischi di sbattere il grugno in un muro.
Prima di cominciare a fare fotografie astronomiche quanto meno sapere cosa sia una macchina fotografica, come si usa, quali sono gli obbiettivi per quella macchina e amenità del genere credo che sia il minimo.
Non puoi pretendere di andare in pista con una macchina senza sapere neanche come si mette in moto :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Renzo ...la macchina la so usare su quello non ci sono dubbi...ma non ho capito perchè non va bene un obbiettivo canon... :P

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
astro.nebu.96 ha scritto:
ciao Renzo ...la macchina la so usare su quello non ci sono dubbi...ma non ho capito perchè non va bene un obbiettivo canon... :P

Perché ha un attacco diverso da quello della Yashica.
Ma la fotocamera in oggetto non è corredata da (almeno) un suo obiettivo?
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che ce l'ha il suo obbiettivo ma mi hanno consigliato di prendere un obbiettivo da 50 mm..bah non ci sto capendo nulla...ma è vero che per fare foto con la web ci vuole una digitale particolare?

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
E il suo obiettivo che focale ha?
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita non ci avevo guardato...ehm...è un 50mm...che figuraaaaa.....mi hai salvato renzo sono un invornito :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010