1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio - budget ridotto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 11:54
Messaggi: 1
Buongiorno,
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto del mio primo telescopio.
Ho letto che ci sono diverse tipologie (newtoniani, rifrattori, schmidt-cassegrain) e non so quale scegliere.
Il mio budget è abbastanza limitato (max 500 euro)
Cosa ne pensate di questi modelli:
-SkyWatcher 114 EQ1 Motor, diam 114 F 1000 f/8,8 (newtoniano)
-SkyWatcher 130 EQ Motor, diam 130 F 900 f/6,9 (newtoniano)
-Skywatcher 90 EQ Motor, diam 90 F 900 f/10 (rifrattore)
Eventualmente in sostituzione avete qualche consiglio? Qual'è il miglior telescopio che posso prendere in questa fascia di prezzo?
Se volessi fare delle foto, è sufficiente l'acquisto di una webcam ccd?
Grazie
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio - budget ridotto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

La scelta dipende anche molto da cosa vuoi osservare... in generale i rifrattori rendono meglio su luna e pianeti, mentre un newtoniano permette aperture più generose ed è indicato per oggetti del cielo profondo... ma in tal caso devi avere anche un cielo sufficentemente buio, e per di più occorre imparare a collimarlo.

Per il tuo budget un buon tuttofare è il Newton Bresser N 130, che ha una montatura più stabile di quella degli Skywatcher, intorno ai 350 euro (più motorizzazione a parte)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio - budget ridotto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Cosa ne pensate di questi modelli:
-SkyWatcher 114 EQ1 Motor, diam 114 F 1000 f/8,8 (newtoniano)
-SkyWatcher 130 EQ Motor, diam 130 F 900 f/6,9 (newtoniano)
-Skywatcher 90 EQ Motor, diam 90 F 900 f/10 (rifrattore)
Eventualmente in sostituzione avete qualche consiglio? Qual'è il miglior telescopio che posso prendere in questa fascia di prezzo?
Se volessi fare delle foto, è sufficiente l'acquisto di una webcam ccd?

Ciao:
Io opterei per il Newton 130/900, che è uno strumento tuttofare, per il Deep Sky e l'osservazione planetaria, con un discreto diametro.
la webcam va bene , ma solo per luna, sole (con filtri adeguati a tutta apertura) e pianeti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio - budget ridotto
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senti...io essendo un neofita non posso darti grandi consigli anche perchè ho "sfoderato" il mio strumento tre o quattro volte e non ho ancora visto granchè..io tra quelli che hai elencato opterei per il 114/1000 anche perchè è uguale al mio...comunque come ho gia detto non posso darti grandi consigli quindi fai finta che non ti abbia detto nulla
ciao :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio - budget ridotto
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!!!

Anch'io sceglierei il 130mm Newton. È un buon tuttofare ed ha l'apertura la più generosa (anche se le prestazioni del 90mm rifra sul deep non sono molto peggio).

Invece, se non sei interessato nella fotografia e non devi osservare da un balcone, perchè non consideri un Dobson? Ecco:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ahren.html

Questo è un tele Newton con una montatura semplicissima. La differenza coi tele che hai menzionato è che questo ha un'apertura di 200mm. Questo vuole dire che è 2x :!: più luminoso che il 130mm (superficie dello specchio)! In altre parole, non c'è nessun paragone. Entrambi sul deep e su pianeti la differenza è enorme. Ma non è tutto. Perchè è un telescopio "semplicissimo", non devi studiare un manuale per montare e allineare il tele. Lo metti al fuori e puoi direttamente cominciare di osservare. Non prende più di spazio per sistemarlo (se non meno) ed è facilissimo da trasportare. Che vuoi ancora di più? :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010