1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrix e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho bisogno di un diagonale per il mio rifrattore scopos appena comprato. Inizialmente, l'idea era quella di prendere un diagonale che andasse bene per metterci una torretta binoculare. Ma adesso ho abbandonato questa (eventualmente ci penserò in un futuro), Per ora vorrei prendere un diagonale da 1,25" e basta, di buona qualità ma senza spendere follie. Mi smebra di aver capito che ce ne sono di due tipi: quelli prismatici che forniscono un'immagine corretta e quelli a specchio che forniscono un'immagine capovolta. MI pacerebbe prenderne uno che fornisca un'immagine corretta e che mi consenta anche di salire bene con gli ingrandimenti quando guardo la luna.

Cosa mi consigliate?

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:52 
Anche i prismatici restituiscono una immagine invertita destra-sinistra come gli specchi...
solo i pisma raddrizzatori danno immagini diritte, ma essendo fatti per uso diurno hanno sempre parecchio cromatismo (che nel diurno si nota meno...) ed hanno un buco stretto (che con la luce del giorno non conta molto...)
Lascerei quindi decisamente perdere un prisma raddrizzato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I ragazzi di telescope service mi hanno consigliato questo diagonale che un domani potrebbe andare bene anche con la torretta:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... focus.html

io io alternativa avrei individuato questi (senza pensare alla torretta):
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --1-1.html

o

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1335_.html


che ne dite?

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 13:59
Messaggi: 7
io ho il terzo..
l'ho preso per un setup leggero da usare insieme ad un rifrattore molto simile al tuo..
però avevo già un diagonale da 2" soprattutto per poter sfruttare il campo del tele con dei "grandi" oculari!

Sergio

_________________
Intes MK67 su Vixen GP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, come mi consigliarono, prenderei senza dubbio alcuno il baader.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 11:28 
Se prenderai una torretta, non è che userai solo la torretta, e passare dalla torretta all'oculare svitando e smontando il diagonale T2 è una menata indubbiamente...
potresti prenderne una a specchio, e poi qundo opterai per la torretta, dedicarle la prismatica Baader...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se pensi in un futuro di prendere la torretta, considera che il prisma della Baader si può avvitare direttamente sulla torretta Maxbright in modo da ottenere un cammino ottico più breve ed un sistema più compatto. Io l'ho preso proprio per usarlo con la torretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
in attesa del diagonale, sto provando lo scopos che mi è appena arrivato (comprato usato senza diagonale). Ho una domanda: ma senza diagonale non si può usare? vi domando questo perchè anche estraendo tutto il focheggiatore non riesco ad andare a fuoco con gli oculari che possiedo (hyperion 24,13, e 5 e pentax xw 14). Per andare a fuoco devo tenerli in mano ed allontanarmi altri 2-3 cm dal focheggiatore. è normale???

ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho lo Scopos, comunque è possibilissimo che non vada a fuoco perchè il cammino ottico del diagonale sono ad occhio 5 - 6 cm e il focheggiatore probabilmente non ha l'escursione necessaria. Se andasse a fuoco senza il diagonale poi non andrebbe più a fuoco con il medesimo. Comunque puoi cercare una prolunga per quando lo usi senza il diagonale oppure fartela fare da un tornitore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 10:03 
E' normale sui rifrattorini a corta focale non andare a fuoco senza diagonale.
La prolunga puoi fartela tolgiendo il gruppo ottico ad una barlo lunga...
ma non ne vale la pena secondo me...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrix e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010