1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diaframma o meno???
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:16
Messaggi: 35
:shock: :shock: :shock:

Vorrei un consiglio da qualche esperto.........
Un mio amico mi ha consigliato di eliminare il diaframma nel mio telescopio,non dubito della sua fiducia ma vorrei appunto più di un parere....

Il modello è Un celestron 700mm 60mm diametro lente.....

All'interno ho notato un bel restringimento,vorrei sapere se togliendo il diaframma farò un guaio


Il mio amico lo fece su un telescopio con simili caratteristiche e si potenziò ed era di marca scadente mentre
il mio ha un ottima lente..

Grazie in anticipo ..............

Cieli Sereni....


Ultima modifica di XRaffaele87X il martedì 2 febbraio 2010, 12:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
lascia perdere il diaframma, non otterrai alcun miglioramento, anzi.

e prova a cambiare il titolo del topic ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il diaframma (spesso "i diaframmi") servono ad aumentare il contrasto riducendo la luce dispersa. Non intersecano il cammino ottico teorico, se è quello che intende il tuo amico, quindi non riducono la luminosità. In un mondo senza diffrazione non verrebbero mai illuminati :)

Quoto Antonio, titolo "un po'" generico :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframma o meno???
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
e prova a cambiare il titolo del topic ;)
e cambia anche amico.... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframma o meno???
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il modello è Un celestron 700mm 60mm diametro lente.....

All'interno ho notato un bel restringimento,vorrei sapere se togliendo il diaframma farò un guaio


Ciao:
Fai questa prova:
1- punta un oggetto all'infinito, di giorno
2- togli l'oculare e traguarda l'obiettivo con l'occhio incollato all'estremità del tubo portaoculari, puntando il tele verso una zona uniformemente luminosa (il cielo va bene, NON il sole)
3-se vedi tutto l'obiettivo, il diaframma è posto al punto giusto, se, invece, ne osservi solo una parte, il diaframma è posto in un punto troppo vicino all'obiettivo e va spostato verso il focheggiatore, sino a che l'obiettivo stesso sia completamente visibile.
In ogni caso,come ti hanno detto il diaframma (o i diaframmi) non va tolto in quanto provvede ad eliminare riflessi spuri ed ad aumentare il contrasto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframma o meno???
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao! Io mi ero posto un problema simile, lo trovi descritto qui viewtopic.php?f=17&t=42062&start=10
e trovi anche risposte autorevoli. Confermo che il diaframma non va assolutamente tolto: il problema, come dice Fulvio, è che sia nella posizione giusta. Non dovrebbe, cioè, intercettare la luce che viene dall'obiettivo.
Ad ogni modo, se guardi il mio thread sul sessantino che ho, noterai che esso ha un diaframma interno che limita, di fatto, a circa 50 mm il diametro utile dell'obiettivo; nonostante questo ho ottenuto risultati di cui vado decisamente fiero... Comunque vorrei tentare di spostarlo: magari ti dirò se e quando ci riesco, e soprattutto cosa ottengo.
Ciao!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010