1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Ciao a tutti,

ho sfogliato un po' il forum, e cercato nelle discussioni precedenti, nel tentativo di chiarirmi le idee su quali oculari potrei prendere per il mio C8. Purtroppo però non sono ancora certo di cosa sia meglio.

Al momento ho solo il 25mm di base, quello che viene fornito con il telescopio stesso,
ed un Meade 9mm serie 5000.

Vorrei acquistare un oculare, magari 7mm o 6mm, per ingrandimenti maggiori sui pianti, e non so bene su che marca puntare, ed in aggiunta anche uno, a basso ingrandimento, per osservazioni a campo più ampio. Ho visto che alcuni consigliano un visual back e diagonale da 2" , vale la pena? ed eventualmente quale mi conviene prendere?

Pensavo magari anche a qualche filtro per migliorare il contrasto ed i dettagli nell'osservazione visuale o con webcam su marte e più avanti saturno.

Spero ancora una volta nella vostra disponibilità per qualche, qualsiasi, minimo parere.
Grazie in anticipo. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
7 mm ortho (meglio non cinese, visto che la differenza di prezzo non è enorme), 13 mm Nagler Ty6, poi vedo bene un Meade 5000 UWA 18 mm e mi fermerei.

Per risparmiare restando in un'eccellente qualità, puoi sostituire Nagler e Meade con Waler II della stessa focale.

Per non spendere niente stai su dei Plossl, che sul C8 si difendono, ma a questo punto le focali sono: 7, 10, 18, il 25 ce l'hai, 32.

Aggiungerei poi un 5 mm o anche meno Plossl per la collimazione fine. Io uso un più comodo TMB Planetary per riuscire ad abbassare ancora la focale a 2,5, ma costa di più e ci fai solo collimazione (poi si usa su altri tele)

Per gli oggetti estesi, diagonale da 2" dielettrico + Wrath V Aleph.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comincio a ritroso. Prima di acquistare i filtri vari ti conviene completare il parco oculari. L'unico filtro che ti consiglio è uno neutro per guardare la Luna, altrimenti abbagli, prendi il più scuro che trovi. L'oculare 9 mm ti dà già 222 ingrandimenti che non sono pochi. Comunque se puoi osservare da cieli di montagna e particolarmente puliti puoi prendere un 6 mm, non ti consiglio di andare oltre. Non prendere un Plossl nè un ortoscopico perchè su focali così corte ti costringono a stare così attaccato con l'occhio alla lente dell'oculare che l'osservazione diviene fastidiosa e d'inverno si appanna anche. La marca? E' anche una questione di spesa, più si punta in alto come qualità più si spende. C'è da dire che il 6 mm lo fanno in pochi, il 5 mm darebbe 400 ingrandimenti che sono il massimo teorico per il tuo telescopio ma considera che io non sono MAI riuscito ad utilizzarlo! Meglio un 7 mm. Secondo me però prima di andare a cercare alti ingrandimenti ti conviene prendere qualcosa con focale intermedia, tipo 17 mm (118 ingrandimenti) e un oculare a grande campo per gli oggetti deep. Per quest'ultimo c'è da affrontare anche la spesa del visual back e del diagonale da 2" perchè ad esempio un 30 mm con un campo apparente di 84° esiste solo col barilotto da 2" per ragioni puramente geometriche. Il visual back costa poco ma il diagonale è costoso (attorno ai 170 euro). Anche un oculare buono a grande campo è costoso, un Vixen LVW 42 mm 65° costa 347 euro, un televue Nagler 31 mm viene 540 euro. Però puoi prendere un Hyperion aspherical 36mm con "solo" 240 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sito ha scritto:

Vorrei acquistare un oculare, magari 7mm o 6mm, per ingrandimenti maggiori sui pianti,


ciao , a me è arrivato da poco un meraviglioso William Optics Oculare Super Planetary 6mm 55° (ti allego la foto)
specifico apposta per il planetario. e te lo consiglio. è una specie di rivoluzione, simile come contrasto ad un ortoscopico, ma con una comodità meravigliosa per l'occhio.
quello che invece è un mio sfizio ( che non ti consiglio ora ) è il William Optics Oculare UWAN 4mm 82° , che imparerai ad usare con il tempo. comoda estrazione pupillare e meraviglioso campo apparente.
non farti una collezione infinita. pochi ma buoni. questo è il consiglio.
iniziare con un Nagler da 500 eurozzi, spaventa assai.. e credo sia scoraggiante. ma capirai con il tempo, il tipo di emozioni che oculari " costosi" possono dare.


Allegati:
Commento file: il 6 mm è quello centrale.
WO.jpg
WO.jpg [ 14.05 KiB | Osservato 1702 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Cavolo ragazzi siete stati rapidissimi, grazie!! :D

Qui devo prepararmi ad una bella spesuccia insomma! :mrgreen:

Allora, seguendo i vostri preziosi consigli, credo punterò ad uno di media focale e ad uno sui 7 o 6 mm. Anche perchè vorrei usarlo su marte finchè possibile, e vedere la differenza rispetto al 9mm, sperando in meteo e seeing favorevoli, ultimamente sono stato abbastanza sfortunato a riguardo.. :?

Per il visual back, diagonale e oculare a grande campo aspetterò un po' , in quanto la spesa mi sembra più "importante". Altra domanda: ho sentito parlare dei filtri uhc, aiutano davvero tanto sul deep come mi è stato detto :?:

Grazie ancora per i consigli, siete gentilissimi!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu hai gia un 9 e un 25.
Se al momento, ne devi comprare solo uno vai su un 12/18mm.
Al 5mm. non ci pensare proprio, perche' non serve a nulla dato che non sfrutterai mai 400X.
Se ne devi comprare un paio puoi arrivare anche a un 7mm.
Senno' ti prendi un 15mm e una buona barlow (tipo Celestron Ultima) e raddoppi il parco oculari.
A me piace molto usare anche il 40mm per il grande campo...
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
No infatti, al 5 non ci pensavo proprio, però un 7, massimo 6, non mi dispiacerebbe.

Una barlow non è una cattiva idea, poi la potrei usare anche nelle riprese con webcam, mah, ci devo pensare bene, sono un po' indeciso. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Intanto pensa al visuale. In futuro, per le foto, la Barlow la 2X va bene soprattutto all'inizio, ma ci affiancherei anche un tubettino di prolunga, sempre che tu non voglia prendere anche una 3X e una 4X. Ma sono discorsi prematuri. Per il visuale evitala il più possibile.
Oculari: non scartare a priori gli economici Plossl (lo schema ottico del C8 perdona parecchio in fatto di oculari), nel senso che è meglio avere un oculare che non averlo, specialmente se prendi tutta la serie con meno di 80/100 euro - non avevo visto che un 9 lo hai già, quindi ne rimarrebbero 3.
Parlando in generale, a prescindere dallo schema, il 6 mm sarebbe ancora utilizzabile in teoria, ma va a finire che non lo usi in pratica. Il 7 ortho è ancora godibile, solo leggermente scomodo, ma ci si dura. Io l'ho usato fino a un paio d'ore di fila su Marte e non c'è paragone con altri schemi ottici se parliamo di incisione di immagini e contrasto. Vero è che non ho mai provato oculari da 300 e passa euro su quelle focali, in compenso ho i TMB Planetary originali e, pur essendo estremamente più comodi, sono un pelo sotto: è un problema di molte lenti, che soprattutto a quegli ingrandimenti si fanno sentire.
Il 2" secondo me ne vale la pena, soprattutto se hai cieli decenti, ma si va a gusti: devono interessarti gli oggetti estesi del deep. Con meno di 300 euro ti prendi un Antares dielettrico 99% CNC sup. 1/10 lambda + Wrath V che è uno schema studiato appositamente per gli SCT.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Si Maurizio, probabilmente hai ragione, meglio fare con calma.

Se con 300 euro dici che dovrei cavarmela per il 2" allora non ci penso un secondo, il deep mi attira moltissimo. :D E magari ci aggiungo anche un oculare da 7mm. :mrgreen:

Grazie per tutte le opinioni ed i consigli, sono stati fondamentali, questa notte ci penso bene e domani vedo decidere! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me se hai già un 9 mm è uno spreco di soldi comprare un 7...ti ritrovi con 2 oculari quasi uguali...io ho un 6mm e non lo uso praticamente mai...trovare una sera da poter tirare tutti quegli ingrandimenti non è facile...invece gli spenderei(come ho fatto io ;-)) in un bel nagler da 82°,li si che è una bella soddisfazione!!!se ne trovano anche di usati a metà prezzo!
p.s
è solo una mia opinione,poi ognuno fa ciò che vuole...

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010