1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Questa sera, per la seconda volta, ho potuto tentare di vedere Marte.
Non vedo niente; mi sembra una palla infuocata con i bordi che si muovono continuamente :(
Ho letto che non è facile, ma ho acquistato l'Omni 6mm sperando di migliorare, ma non noto differenze con i Kellner di serie del mio Lidlscope :shock:
Ma è veramente così difficile Marte? Perche?

Ciao a tutti
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
marte è difficile.
richiede pazienza, perseveranza, buon seeing e strumenti di buona fattura per dare soddisfazioni.
con il tuo strumento avrai bisogno di tanta pazienza e tanto allenamento in piu' ma, soprattutto affidati al Dio seeing.
Un buon trucco e sapere prima (mediante caret o sw) cosa ti mostrerà l'oculare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
marte è difficile.
richiede pazienza, perseveranza, buon seeing e strumenti di buona fattura per dare soddisfazioni.
con il tuo strumento avrai bisogno di tanta pazienza e tanto allenamento in piu' ma, soprattutto affidati al Dio seeing.
Un buon trucco e sapere prima (mediante caret o sw) cosa ti mostrerà l'oculare ;)

Non ho però capito perchè è difficile; troppo luminoso? :?
Cosa intendi per capire prima cosa mi mostrerà l'oculare tramite software? Io uso Stellarium per sapere quando sarà a portata di tele; cosa mi consigli in più?

Ciao e grazie
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
devi procurarti un software che ti dica, all'ora in cui osservi, cosa ti mostra il pianeta ;)

questo per esempio: http://media.skyandtelescope.com/binary/mp201.zip

dai pure un'occhiata a questa discussione viewtopic.php?f=9&t=46433

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
devi procurarti un software che ti dica, all'ora in cui osservi, cosa ti mostra il pianeta ;)

questo per esempio: http://media.skyandtelescope.com/binary/mp201.zip
/viewtopic.php?f=9&t=46433

Installato, provato, disinstallato. :)
Non sono nemmeno lontanamente vicino a vedere qualcosa; quello che ho visto entrambe le volte, è un piccolo dischetto che sputa fiammate a destra e a manca :(
In pratica non riesco a vedere assolutamente niente, nessun particolare.
Forse sono gli ingrandimenti troppo bassi (116x e 175x) o la scarsa qualità del tele? O io che non riesco a vedere? o il pessimo seeing? boohh :?

Ciao e grazie comunque della segnalazione, la terrò per quando si presenterà un'occasione fortunata :D

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'immagine trema (non per colpa del telescopio) è per il cattivo seeing, c'è poco da fare allora, spesso occorre aspettare una serata migliore. Nel tuo caso forse c'è anche forse un telescopio non molto performante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Devi attendere la mezz'oretta che il telescopio richiede per passare dai 20° di casa alla temperatura esterna, e poi devi pregare che non ci siano turbolenze atmosferiche che, ovvio, da te non dipendono, nè dal telescopio.
Trattasi infatti del cosiddetto seeing, nemico degli osservatori di dettagli.
Ma può anche capitare che in una nottata di ottimo seeing si stia osservando qualcosa che è in direzione di un comignolo, o appena sopra ad un tetto, ecc... : l'immagine apparirebbe proprio come nel caso di cattivo seeing, nel caso di Marte una pallina arancione confusa e coi bordi tremolanti.

Necessita pazienza, quando l'immagine si ferma te ne accorgi di sicuro, senza bisogno di consigli.
La calotta polare chiara sarà il primo particolare che vedrai, anche ad ingrandimento contenuto di 100x è ben visibile.
Syrtis Major è un particolare notevole, scuro in centro pianeta, ma dipende dai giorni in cui osservi, Marte mostra pressochè la stessa faccia nell'ambito di una settimana, e se è quella più piatta c'è poco da osservare con 70mm di apertura. Ma sei fortunato, il periodo della faccia piatta è passato, le prossime settimane sono le più interessanti. :D

C'è da dire che col settantino spingersi oltre i 150x è una bella pretesa, ma tentar non nuoce.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzi tutto, con il "Lidlscopio" non e' che si possa pretendere di vedere Marte chissa' come.
Cerca di osservarlo piu' tardi, quando e' piu' alto nel cielo, e dopo aver fatto acclimatare il tele per un bel po'.
Il seeing e' fondamentale. Una sera lo vedi come hai descritto e magari in un altra cambia tutto.
Insomma...devi avere pazienza e guardarlo in giorni diversi.
Anche il punto di osservazione fa la sua parte. Una cosa e' guardarlo dal balcone di casa e un altro e' da un punto libero, magari in campagna.
Ben inteso che e' un pianeta difficile per tutti, tranne che nelle opposizioni favorevoli, dove si e' visto molto piu' grande e con moltissimi dettagli, ma ... non e' roba di oggi.
Ciao
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
Non vedo niente; mi sembra una palla infuocata con i bordi che si muovono continuamente :(


Ciao,
ho avuto il tuo stesso telescopio e ci osservai anche Marte: si vedeva la calotta polare e qualche particolare sul disco.
Da quello che descrivi tu ( i bordi che si muovono continuamente) il problema non è nè il telescopio nè gli oculari ma il pessimo seeing che c'era quando lo hai osservato: abbi pazienza e aspetta una serata migliore, con l'aria calma :)

E soprattutto, stai anche attento che il pianeta sia alto in cielo e che davanti non ci siano case con comignoli che buttano aria calda!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao clipper se puo' consolarti anche io con la strumentazione in firma non riesco a vedere i dettagli di Marte, vedo le stesse tue cose. Praticamente a volte mi viene il dubbio che stia inquadrando una stella e non Marte ma poi tolgo l'occhio dall'oculare e mi passa ogni dubbio.

Io ci ho provato anche ieri sera a differenti ingrandimenti (60x e 120x con un oculare heyford, 125x oculare Televue Nagler, 250x che sono esagerati per il mio tubo ottenuti con nagler+barlow televue ) ma niente di niente, senza seeing non se ne fa niente. Sempre la solita pallina traballante, molto luminosa che non sembra un pianeta. Eppure quando ripenso al Saturno dell'anno scorso...

Dai dai continua che prima o poi ci riusciamo!

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010