1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti gli amici del forum, questa sera durante l'osservazione della luna ho notato nelle impostazioni dell'inseguimento della montatura (heq5) che c'è anche l'inseguimento solare e siderale oltre a quello lunare. quello che vorrei sapere quali sono i casi in cui si usano i differenti inseguimenti, sulle istruzioni c'è solo l'informazione al modo in ci si richiamano nel menù della tastiera.

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: inseguimento
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente la velocità di inseguimento è quella siderale che compensa la rotazione terrestre e è regolata in modo da seguire il movimento apparente delle stelle. Dal momento che la Luna ha un movimento rispetto alle stelle allora la velocità lunare compensa questa differenza. In pratica però la differenza è inavvertibile per l'uso visuale. Lo stesso dicasi della velocità solare. Il giorno sidereo (velocità siderea) ha una durata di 23 ore 56 minuti e 4 secondi mentre il giorno solare medio (velocità solare) ha una durata di 24 ore. Queste sono le differenze di velocità di rotazione della montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: inseguimento
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi per l'osservazione delle stelle e degli oggetti deep la velocità da impostare è la velocità siderale.. fabio grazie di nuovo!

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010