1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a fuoco per riprese con web cam
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Ciao a tutti,
quali metodi usate per trovare la giusta messa a fuoco per le riprese planetarie con la web cam?
Quale consigliate?
:?
Grazie

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un focheggiatore demoltiplicato 1 a 10 e un buon seeing !!!
:lol: Ciao
Maurizio

PS: se il seeing è buono non dovresti avere grossi problemi, in caso contrario è inutile fare riprese IMHO

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella maschera di Bathinov e risolvi tutti i tuoi problemi garantito :wink:

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate la domanda idiota... ma si fuocheggia con la webcam inserita e guardando il monitor del computer?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo Andrea. Comodissimo :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo, si fuocheggia guardano a monitor l'immagine della luna o dei pianeti...non è facilissimo infatti e serve sicuramente esperienza, oltre che un buon fuocheggiatore con demoltiplica e un buon seeing!

Io ho aggiungo da un pezzo al mio C8 un bel fuocheggiatore baader steeltrack, che mi aiuta non poco nell'operazione!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 16:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti hanno dato tutti ottimi consigli.
Aggiungo che a seconda dei vari soggetti puoi adottare piccoli trucchetti.
Per la Luna ad esempio puoi focheggiare su un cratere vicino al terminatore che presenta dunque contrasto elevato e successivamente spostarti sulla zona interessata senza più toccare la messa a fuoco.
Su Giove puoi alzare il gain e focheggiare sui satelliti: quando li vedi il più possibile piccoli sei a fuoco, e poi ritorni ad un gain accettabile.
Su Saturno puoi riprovare col metodo dei satelliti oppure focheggiare riferendoti alla divisione di Cassini quando è visibile.
Ho letto cose prodigiose della maschera di Bathinov e anche i focheggiatori elettrici aiutano non poco, specialmente se hai uno strumento come uno S/C che ad ogni aggiustatina alla messa a fuoco ti shifta l'immagine fuori dallo schermo.. :twisted:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Grazie dei tanti consigli, provero' anche a costruire lamaschera.

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010