1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
visto che il JMI MicroMAX per Vixen SP non riesco a venderlo, ho deciso di cercare di sfruttarlo al meglio (e magari prestare SP e computer a qualche membro più sfortunato della mia associazione). Per fare questo ho fatto una lista delle stelle di puntamento e adesso vorrei trovare delle mappe formato A3 del cielo nelle 4 stagioni (per latitudini italiane): una per stagione o qualcosa di simile. Mi servirebbero queste mappe per poter segnare le stelle di puntamento e trovarle facilmente durante le osservazioni.

Suggerimenti?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti dò qualche spunto di qualche bell'atlante in PDF che conosco.....poi scegli tu:

In A3 c'è solo il Taki: http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm

C'è un bel libricino in italiano da stampare qui: http://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/osservazioni/libro/libro.htm

Un atlante ben realizzato in sei tavole A4 fino alla mag. 4:
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas1.pdf
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas2.pdf
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas3.pdf
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas4.pdf
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas5.pdf
http://www.eproject.ru/beginners_star_atlas6.pdf
http://www.eproject.ru/catalog.pdf

Un altro atlante molto compatto: http://www.midnightkite.com/starcharts.html

Oppure prima di ooservare basta stamparsi la carta del mese corrispondente da questo sito: http://www.skymaps.com/

Per la lista di stelle, una delle migliori che ho visto è qui: http://www.starxref.com/data/stars_list.htm

Spero di essere stato utile :wink:

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche il seguente atlante ben fatto:

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052

e in realtà tempo addietro ne avevo trovato uno veramente completo, pubblicato in varie versioni tra le quali quella più completa è di qualche centinaio di pagine, circa 500 mi sembra! Purtroppo lo sto cercando ma non riesco più a trovarlo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi (proxima e Paolo), avevo già visto tutti i cataloghi (tranne un paio): sono molto belli, ma credo di aver fatto la domanda sbagliata. Il mio scopo era quello di avere una mappa (o al massimo una per stagione) di tutto il cielo, in modo da segnale le stelle di puntamento per il JMI e poterle individuare al volo.

Alla fine ho cominciato ad intraprendere una strada ibrida, ho preso l'astrolabio di Taki, ho stampato solo il disco con le costellazioni e lo plastificherò, naturalmente dopo aver segnato le stelle di puntamento del JMI.

Lo so che sembra assurdo, ma bisogna farsi tanti di quei problemi con sto MicroMAX che a puntare a mano a volte è più facile, sicuramente sempre più rapido.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo Ruscitti ha scritto:
e in realtà tempo addietro ne avevo trovato uno veramente completo, pubblicato in varie versioni tra le quali quella più completa è di qualche centinaio di pagine, circa 500 mi sembra! Purtroppo lo sto cercando ma non riesco più a trovarlo!


E' sicuramente il Triatlas di Torres: http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proxima ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
e in realtà tempo addietro ne avevo trovato uno veramente completo, pubblicato in varie versioni tra le quali quella più completa è di qualche centinaio di pagine, circa 500 mi sembra! Purtroppo lo sto cercando ma non riesco più a trovarlo!


E' sicuramente il Triatlas di Torres: http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html

Grande Proxima, appena ci incontreremo ricordami di offrirti un bel caffè! Grazie era proprio quello che cercavo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco mappe stagionali in A3
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
proxima ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
e in realtà tempo addietro ne avevo trovato uno veramente completo, pubblicato in varie versioni tra le quali quella più completa è di qualche centinaio di pagine, circa 500 mi sembra! Purtroppo lo sto cercando ma non riesco più a trovarlo!


E' sicuramente il Triatlas di Torres: http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html


Grazie ottima alternativa al millennium star atlas! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010