Grazie ad entrambi (proxima e Paolo), avevo già visto tutti i cataloghi (tranne un paio): sono molto belli, ma credo di aver fatto la domanda sbagliata. Il mio scopo era quello di avere una mappa (o al massimo una per stagione) di tutto il cielo, in modo da segnale le stelle di puntamento per il JMI e poterle individuare al volo.
Alla fine ho cominciato ad intraprendere una strada ibrida, ho preso
l'astrolabio di Taki, ho stampato solo il disco con le costellazioni e lo plastificherò, naturalmente dopo aver segnato le stelle di puntamento del JMI.
Lo so che sembra assurdo, ma bisogna farsi tanti di quei problemi con sto MicroMAX che a puntare a mano a volte è più facile, sicuramente sempre più rapido.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com