1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Salve a tutti! Da qualche tempo mi sto interessando all'astronomia e credo che man mano diventerà una cosa seria.. Possiedo già da tanti anni un telescopio anche se non è tanto potente, un rifrattore Gemini 15x-45x-50mm. Vorrei sapere quindi cos'è che dovrei riuscire a vedere con questo strumento perchè anche con lo zoom massimo non si vede granchè.. potreste aiutarmi? Grazie mille in anticipo, cieli sereni a tutti! :D

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Lance ha scritto:
Salve a tutti! Da qualche tempo mi sto interessando all'astronomia e credo che man mano diventerà una cosa seria.. Possiedo già da tanti anni un telescopio anche se non è tanto potente, un rifrattore Gemini 15x-45x-50mm. Vorrei sapere quindi cos'è che dovrei riuscire a vedere con questo strumento perchè anche con lo zoom massimo non si vede granchè.. potreste aiutarmi? Grazie mille in anticipo, cieli sereni a tutti! :D


Finalmente trovo qualcuno che abbia la stessa marca del mio sessantino. Benvenuto! Puoi descrivere meglio il tuo rifrattore? C'è un solo oculare zoom oppure hai oculari intercambiabili? Il mio è del 1988, ed ha un obiettivo acromatico che si è rivelato di qualità molto buona, di produzione giapponese tipica di quegli anni. Ecco cosa ci ho ricavato: viewtopic.php?f=17&t=42062.
L'obiettivo è di 60 mm e la focale di 700: di serie ha due oculari Huyghens di 20 e 6 mm, una lente di Barlow 2x e un raddrizzatore terrestre a lente 1,5x. Montatura altazimutale con buon treppiede in legno. Fammi sapere... grazie!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Io l'ho trovato a casa nel ripostiglio, lo usava mio padre... Le lenti sono fisse non si possono cambiare... tieni conto che sono insperto, magari sto dicendo fesserie! Però sono sicurissimo che non arriverò mai ad una foto come la tua, cioè non vedo molto più di quello che posso vedere ad occhio nudo! Magari sto sbagliando qualcosa? O è proprio il telescopio che non è abbastanza potente?

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Ho controllato e ho visto che la lente davanti si può cambiare. La focale è 400m e il diametro 50m. Quindi f/8. Cosa mi consigliate?

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
La lente all'estremità anteriore del tubo, per intenderci quella da dove entra la luce, è l'obiettivo da 50 mm e non va cambiato, va lasciato dove sta; deduco che dall'altra parte, dove metti l'occhio, ci sia un oculare fisso del tipo "zoom", cioè a focale variabile che ti permette di cambiare l'ingrandimento. Secondo me per informazioni su questo tipo di strumento puoi consultare i link che aveva messo Massimiliano Lattanzi sul mio thread... e magari chiedere informazioni a lui. Comunque, qualcosa su Luna e pianeti dovresti poter vedere, anche se il diametro dell'obiettivo è modesto. Diciamo che, in linea di principio, è il diametro dell'obiettivo che decide (oltre a quanta luce raccogli, quindi fin dove puoi spingerti a vedere oggetti deboli) quanto dettaglio puoi vedere, e quindi fin quanto puoi ingrandire l'immagine di un pianeta, ad esempio. 50 mm, se l'obiettivo è ben corretto, dovrebbero bastare per vedere le due fasce principali di Giove e anche qualcosina in più, e i satelliti galileiani; certamente potrai vedere le fasi di Venere (prova nel corso dell'estate prossima, la sera, verso ovest dopo il tramonto) e l'anello di Saturno, quando sarà più aperto (ma già adeso lo intravvedi come una linea sottile). In effetti l'ingrandimento è un po' modesto, 45x sono circa la metà del potenziale di un obiettivo di 50 mm di diametro. Però dovrebbe già mostrarti, aguzzando un po' la vista, quello che ti ho detto.
Provalo sui pianeti maggiori, anche su Marte in questo periodo: non vedrai alcun dettaglio, probabilmente, ma almeno il piccolissimo dischetto lo dovresti intuire.
Poi, se riesci, posta qualche foto dell'oggettino...
Alla prossima!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Grazie per l'aiuto ma ribadisco che comunque quando per esempio guardo Marte, vedo sempre il solito puntino arancio che vedo ad occhio nudo... non capisco come potrei vedere addirittura Giove! :shock: Illuminami ti prego! :mrgreen:

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Lance ha scritto:
Grazie per l'aiuto ma ribadisco che comunque quando per esempio guardo Marte, vedo sempre il solito puntino arancio che vedo ad occhio nudo... non capisco come potrei vedere addirittura Giove! :shock: Illuminami ti prego! :mrgreen:


... Tieni conto che Marte, quest'anno, si vede piccolissimo perchè è particolarmente lontano da noi; ecco, Giove appare come un dischetto grande almeno quattro volte tanto. Però dovrai aspettare agosto-settembre per vederlo. Prova al massimo ingrandimento che hai: Marte sarà poco più che un puntino, ma dovresti poter vedere una minima differenza rispetto ad una stella, che so, Sirio (è la più luminosa di tutte, in basso un po' a destra, bianchissima...). Confrontali. Abituati ad aguzzare lo sguardo, non sempre ciò che si vede è intuitivo... e poi bisogna che il cannocchiale sia ben fermo sul treppiedi, che non vibri e che l'immagine sia fermissima. Forse avrai più soddisfazione con Saturno: lo vedi a sud est verso la mezzanotte. Buona fortuna, e non arrenderti!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Grazie mille ancora... comunque non ho trovato nessun Massimiliano Lattanzi nei link..

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto Lance!
Andrea ti ha dato degli ottimi consigli. In particolare quello di tenerlo ben saldo sul treppiede ... c'è un treppiede?
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Gemini 15x-45x-50mm
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Si si... è piccolino (come il telescopio d'altronde) ma credo che ne costruirò un più alto con mio padre perchè sono stanco di appoggiarlo sul tavolino in giardino.. ma dopo quest'estate credo che spenderò i soldi guadagnati per un buon telescopio.. Che ne pensate?
Cieli sereni a tutti! Lance

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010