natluc ha scritto:
grazie, ho seguito i vostri consigli ma purtroppo non e' cambiato nulla, l'unica cosa positiva che ho scoperto dopo alcuni tentativi e' che il computer del telescopio riporta le coordinate celesti degli oggetti correttamente, le ho confrontate con un software per pc settato con gli stessi dati del telescopio e lo stesso oggetto selezionato sia sul pc che sul telescopio riporta identiche o quasi coordinate celesti, pero quando do l'invio al telescopio per puntare l'oggetto questo se ne va da tutt'altra parte, ora ho fatto questa riflessione; se anche avessi fatto un allineamento polare approssimativo, il telescopio dovrebbe sbagliare di pochi gradi,invece l'errore e' di parecchi gradi anche 90 o giu di li, non so piu' come fare!!!
Certo le "coordinate" sono corrette perché il database è corretto (e ci mancherebbe altro). A naso mi sa di procedura di stazionamento sbagliata. Hai messo bene le coordinate? L'ora (siamo in ora solare quindi +1)? Sei partito dalla posizione giusta di partenza?
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com