1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Salve a tutti, ho un piccolo lidelscopio (un bresser 70/900) con una montatura altazimutale imbarazzante. L'oggetto è quello che vendiva venduto a lidl poco prima di natale. Che modello di montatura mi consigliate per poter osservare comodamente e mettere a fuoco senza che l'oggetto si sposti dal campo dell'oculare??!

Grazie a tutti !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per il lidlscopio una eq2 con motorino AR e' sufficiente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La stabilità non è mai troppa! io andrei su qualcosa di ancora più grosso tipo EQ5 o GP perchè il tele è lunghetto. Con questa, e soprattutto con un buon treppiedi sarà davvero una roccia

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Su ebay ho trovato una skywatcher eq3.2 a 149 euro. Che ne dite il prezzo è buono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tendenzialmente sì, anche se c'è in giro qualche offerta sul nuovo con 50€ in più
per esempio:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_eq3.htm :wink:
Per il 70 va più che bene ma se in futuro pensi di prendere qualche altro tubo allora pensa ad una eq5 minimo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
che ne dite di una MEADE BRESSER MON-2? Qual'è il prezzo ragionevole per un usato????

grazie a tutti in anticipo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA ECONOMICA E STABILE?
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissa xche nelle montature ECONOMIA e STABILITA' sono 2 parole che non vanno mai daccordo.... :evil:

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010