1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cerco gruppo astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
salve a tutti!!
sono un ragazzo di 24 anni di bagnoregio (scusate se non metto il nome ma credo non sia essenziale per una domanda cosi generica) e comincio solo ora a muovere i primi passi nel mondo dell'astonomia (da dilettante si intende :lol: ) e sono anche i miei primi passi in un forum di astrofili quindi quello che stò per chiedere non sò se va contro un regolamento di questo forum (quindi vi chiedo subito scusa).
la mia domanda è la seguente: volendo comprare un qualcosa per le osservazioni (non so ancora se binocolo o telescopio) ed essendo un ignorante impressionante in materia, volevo evitare di spendere soldi per un qualcosa che forse può venirmi a noia.
ho provato a fare qualcosa da solo leggendo forum o pagine internet ma sono piene di termini tecnici, quindi come potete prevedere il risultato è stato abbastanza deludente e scoraggiante. :lol:
quindi la mia domanda è se c'è qualche utente su questo forum che sia della parti di bagnoregio che è un paesino vicino a viterbo.
chiedo questo solamente perchè vorrei unirmi a qualche gruppo di osservazione giusto per rendermi conto di quello che mi aspetta qualora volessi approfondire.
Il fatto di non avere alcuna attrezzatura ne tantomeno conoscenza può causare fastidio secondo voi al resto del gruppo.....chiedo questo perche sono un tipo abbastanza timido e non vorrei essere ad un raduno di astrofili e sentirmi a disagio causa la mia scarsissima conoscenza...
poi scusate la mia seconda domanda immensamente idiota ma non avendo mai partecipato a nessun incontro volevo sapere un pò come si svolge un raduno.
ringrazio tutti quelli che mi risponderanno senza mandarmi a fare in .... per la banalità delle mie domande :lol:
cieli sereni a tutti :mrgreen: :mrgreen:


Ultima modifica di jazz85 il mercoledì 20 gennaio 2010, 18:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun problema:
http://www.astrofili-tau.org/
trovato su:
http://astroiniziative.uai.it/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che tu abbia o meno della strumentazione, credo che non crei fastidio a nessuno, ci mancherebbe. :D
Per incontri con altri astrofili consiglio di andare a visitare la sezione "Eventi ed appuntamenti astronomici" >> viewforum.php?f=7

Ultimo, modifica il titolo del topic e scegline uno che descriva meglio quello che vuoi sapere, altrimenti potrebbe passare inosservato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco gruppo astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Abito molto lontano da te e non posso aiutarti, comunque, il fatto che tu abbia chiesto di poter incontrare direttamente un gruppo di astrofili invece di lanciarti in richieste per il primo telescopio da acquistare, senz'altro ti avrà portato le simpatie di molti :wink:
Benvenuto nel forum!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco gruppo astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
io sono Gianpiero e sono di Viterbo, o meglio, vivo a Viterbo da qualche anno.
Ogni tanto (purtroppo è molto che non capita) io ed altri viterbesi facciamo qualche uscita nei dintorni; in genere postiamo sempre nella sezione eventi ed appuntamenti, quindi frequenta un po il forum e dai una occhiata li.
quanto al dare fastidio... è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare, e come ti ha detto redeifiordi, sei partito nel modo giusto.
A presto.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco gruppo astrofili
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
grazie a gaeeb per avermi postato 2 interessanti siti e a cutolo per avermi fatto sapere che sul sito c'è anche una rubrica appuntamenti.
grazie inoltre a redeifiordi per la solidarità a distanza e a gianpiero che mi ha risposto e spero anzi che si riesca a fare qualche uscita.
comunque proprio oggi ho saputo che forse c'è un'astrofilo proprio nel mio paese quindi spero che la dritta che mi hanno dato sia giusta :mrgreen:
ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco gruppo astrofili
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jazz85 ha scritto:
grazie a gaeeb per avermi postato 2 interessanti siti e a cutolo per avermi fatto sapere che sul sito c'è anche una rubrica appuntamenti.
grazie inoltre a redeifiordi per la solidarità a distanza e a gianpiero che mi ha risposto e spero anzi che si riesca a fare qualche uscita.
comunque proprio oggi ho saputo che forse c'è un'astrofilo proprio nel mio paese quindi spero che la dritta che mi hanno dato sia giusta :mrgreen:
ciao e grazie


Ciao e ben arrivato.
Forse so chi è l'astrofilo a cui ti riferisci. Il presidente dell'associazione di astrofili di cui faccio parte (A.R.A.) ha un genitore originario del tuo paese. Anche mia madre viene dal viterbese e conosco bene il tuo paese e la zona limitrofa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010