1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 16:37
Messaggi: 1
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e come come molti sono qua a chiedere consigli sul mio primo acquisto di un oggetto atto a vedere il cielo,
Mi presento,mi chiamo Angelo,44anni,abito in provincia di Genova,dove il cielo è un pò offuscato dalle luci,xò muovendomi verso l'interno -mezz'ora di macchina-trovo dei bei posti bui,ho fatto il test di Ford Perfect e non me la cavo malaccio con l'osservazione ad occhio nudo.Mi piacerebbe osservare i pianeti del sistema solare e qualche stella nel profondo.
Leggendo qua e la tra i vari consigli x l'acquisto del primo telescopio,e visto il mio budget non proprio alto sui 200€ :oops: cercando su http://www.teleskop-express.de ho trovato un rifrattore,Skywatcher Evostar-90 on EQ-2 / Refractor telescope 90/900mm che a detta di molti è un buon inizio,anche e sopratutto x il mio budget non proprio eccelso,solo che poi sfogliando il catalogo mi sono imbattuto in un newtoniano 130/900,c'è molta differenza nell'osservazione del cielo tra i due?
Grazie in anticipo :D :D


Ultima modifica di yasuo il domenica 24 gennaio 2010, 7:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, benvenuto Angelo !

Sui telescopi non dico nulla (diranno altri), però sappi che da Milano e dintorni caliamo spesso in "massa" verso il Pian dell'Armà, praticamente a contatto della Liguria, per osservare.
A volte trovi, nella sezione Eventi ed Appuntamenti, dei topic a proposito.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve e benvenuto!
Ovviamente c'è una bella differenza di diametro tra i due e secondo me può darti molte piu' soddisfazioni un 130mm :wink: C'è da imparare la collimazione perchè visto che è un Newton molto facilmente potrà scollimarsi!
Lascio la parola agli altri :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto........mi asterrò parzialmente dal consigliare quello piùttosto che l'altro (essendo pro-rifrattore serei di parte :roll: ), comunque prima di scervellarti sul tele vedi di provare ad osservare con i telescopi di un'associazione vicino o magari se c'è un uscita in cantiere con i forumisti (tenere d'occhio la sezione "Eventi ed Appuntamenti Astronomici").

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto. :)

I due modelli di telescopi differiscono un pò, uno è un rifrattore (90/900) e l'altro un riflettore (130/900) ma sono entrambi buoni per iniziare a prendere confidenza con osservazioni astronomiche.
Sarebbe lungo spiegarti le differenze concettuali fra i due telescopi, diciamo che a pari qualità il rifrattore ha come caratteristiche quelle di offrire maggior contrasto, stelle più puntiformi, l'utilizzo è in pochino più semplice di un Newton e ha bisogno di tempi per acclimatarsi più brevi.
Il Newton ha dalla sua la semplicità costruttiva e quindi a bassi costi si possono avere aperture già buone come 130 o 150, avere più apertura consente di avere più luce e quindi di vedere più cose; è un pò più "impegnativo" all'inizio perchè richiede di apprendere anche il metodo della collimazione ma è solo una questione di pratica. Quindi se ti piace anche il profondo cielo il Newton è uno strumento più "polivalente".
Se invece, come dici, preferisci il Sistema Solare e le doppie allora un rifrattore acromatico o meglio un Maksutov sono una buona scelta.
Considera, solo per farti un esempio, che con poco più di 200 euro da Telescope express puoi prendere il Mak da 90 della SkyWatcher su montatura, oppure con poco più ancora (però in da rivenditore italiano...) il rifrattore Bresser 90/900 che ha una montatura migliore del 90/900 su eq2 che hai indicato. Valuta bene....

Ma, a mio avviso, il miglior consiglio resta quello di uscire con altri astrofili (visto l'invito di King....) e guardare nei diversi telescopi prima di scegliere e a capire anche altre cose che sono importanti, ad es. la montatura solida. E' una buona occasione per apprendere e anche per divertirsi facendo ciò che ci piace.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
130 newton Bresser su Mon2 e vai a divertirti!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti,mi presento
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010