1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare da 2,5mm. su ETX-70
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi presento dato che questo e' il mio primo messaggio sul Forum.
Sono astrofilo da un bel po', con poca continuita', devo confessare.
Da qualche tempo ho ripreso l'attivita' di osservazione, forte anche del nuovo CPC800 che ho preso.
Come potete vedere dalla mia firma, sono anche possessore di un ETX-70 con cui continuo a divertirmi quando esco fuori e non mi va di portare il "bestione".
Tempo fa ho voluto spingerlo un po' al limite dell'osservazione planetaria e su Giove ho ottenuto (serata di ottimo seeing) una buona visione con un 7,5mm e barlow 3X (2,5mm effettivi e quindi 140X) che ' il limite teorico per questo tele.
Penso pero' che sull'osservazione di Saturno e Marte potrebbe essere ancora meglio, seeing permettendo, di Giove.
A questo punto la domanda e' questa. Siccome mi e' un po' scomodo lavorare con la barlow insieme all'oculare, che ne dite se acquistassi un oculare direttamente da 2,5mm del tipo TS Planetary HR 2,5mm. Dite che guadagnerei qualcosa rispetto alla configurazione da me usata?
Oppure pensate che sia un oculare "esagerato" per il piccolo ETX-70 ???
Calcolate che ho gia' l'economicissimo MA 4mm. in dotazione il cui comportamento non e' proprio da buttare.
Grazie
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 2,5mm. su ETX-70
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il Planetary da 2,5 lo uso parecchio sui pianeti con "Piccoletto" ed è sicuramente un miglioramento rispetto alla situazione attuale in situazioni di seeing buono. Tra l'altro è ottimo anche sul CPC, non ovviamente per l'osservazione, ma per una cosa che molti trascurano pur essendo fondamentale: la collimazione fine sui dischi di Airy. Altro oculare che uso moltissimo della stessa serie è il 5 mm, che rappresenta anche il limite per il tuo 8", di fatto usabile per separare doppie difficili.
Per la differenza di prezzo consiglio TMB originali. Dovresti trovarli come rimanenza da Aleph... sempre che tu riesca a trovare lui :roll:
Non voglio frenare i tuoi entusiasmi, ma Marte sull'ETX ha bisogno di un'opposizione un po' più favorevole. Se hai un esemplare buono potresti vedere la calottina, ma è dura. Anche su Saturno la Cassini mi sa che quest'anno non si distinguerà.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 2,5mm. su ETX-70
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le info Maurizio, avvalorate ancora di piu' dal fatto che hai lo stesso mio "piccoletto".
Non sono un maniaco della collimazione (parlo del CPC) ma se puo servire anche a quello, ben venga.
Lo so che parlare di Marte adesso e' un po' azzardato con l' ETX, ma vediamo cosa esce fuori.
Grazie ancora.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010