Ieri sera sono andato a Morterone, in provincia di Lecco, dato che il sabato era saltato causa meteo infame.
Stavo facendo un po' di sano deep col il 10" aiutato dalla nebbia che ha ricoperto la pianura padana.
L'amica con cui sono salito ogni tanto dava un'occhiata all'oculare, ma si e' divertita perlopiu' a fare qualche foto con una compatta economica e un cavalletto.
Ovviamente niente di qualitativo puo' uscire da quella fotocamera, e potete immaginare il rumore, ma ci ha giochicchiato un po', scoprendo le differenze modificando gli ISO, i tempi di apertura (la compatta prevedeva al massimo 15 sec), insomma penso che la prima volta tutti abbiamo fatto cosi'
Oggi ha dato un occhio alle foto, e ha trovato una strisciata in una foto. La allego.

Cosa ne pensate? Meteora?
Quando me l'ha detto ho pensato subito a un aereo, ma la rotta e' davvero strana. Satelliti a occhio nudo non so, purtroppo ha fatto foto un po' in tutte le direzioni e non riesco nemmeno a capire verso che direzione e' stata fatta quella foto.
C'e' da dire che in questo periodo non sono previste meteore in generale, anche se ieri sera ne ho vista una a occhio nudo.
Come mi consigliate di pulirla o comunque renderla piu' accettabile?
Grazie mille
Daniele.