1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
nuovo anno e nuova proposta di nuovo orione per la campagna di abbonamento biennale alla rivista...
adesso propongono un Binocolo KonusVue Giant 20x80 (campo reale 2,75° , estrazione pupillare 11mm, magnitudine limite visuale 10,7)ed un rifrattore Ziel GEM 35 (potere risolutivo 2", magnitudine limite visuale 10,8, ingrandimenti utili massimo 120x).
il telescopio non mi ispira molta fiducia perchè una EQ1 la vedo moooolto ballerina, casomai se proprio deve prendere un tele piccolo da portare in viaggio mi compro un ETX di qualche tipo più avanti...
il binocolo invece mi intriga per usarlo nel deep, dove tanto non servono alti ingrandimenti...credo che però sia obbligatorio prendere un cavalletto perchè la vedo dura tenere fermo un binocolo da 2,5Kg per tutta la sera!
i vostri pareri?
di certo quelli di n.o. hanno fatto un passo in avanti rispetto alle proposte precedenti (konustart-700 e ziel Z-CAI orienteering 8x25)....
grazie mille a tutti

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, è senz'altro un "decoroso cinesone" e mi sembra costi intorno ai 160 € (?) anche se siti amenricani l'ho visto a 79 $
Certo che ci vorrà un cavalletto :) altrimenti è meglio il lidocolo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra il telescopio ed il binocolo io prenderei il binocolo. Naturalmente per quella cifra non ci si deve aspettare miracoli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
fabio_bocci ha scritto:
Tra il telescopio ed il binocolo io prenderei il binocolo. Naturalmente per quella cifra non ci si deve aspettare miracoli...

si infatti, mi sono già letto tutte le 17 pagine di questo vecchio post.... viewtopic.php?f=26&t=9620&hilit=oriocolo
un cavalletto adatto dove lo potrei comprare?anche usato...i prezzi più o meno tra che valori oscillano?
ari-grazie

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Ultima modifica di valerio galiffa il lunedì 18 gennaio 2010, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi prendere un cavalletto per fotografia, più stabile è meglio è. Deve anche essere alto. Naturalmente se lo vuoi buono, tipo un Manfrotto, costa più del binocolo... A basso prezzo puoi cercare nei negozi dei cinesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io prenderei il binocolone ! certo non ti aspettare prestazioni strabilianti ma sarà decoroso lo stesso.
naturalmente in abbinamento ad un cavalletto .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Risposta di parte, visto che l'ho preso, anzi, me lo sono fatto regalare :mrgreen: : Binocolone.
Tra l'altro avevo già avuto modo di vederlo in funzione, dato che non è per la prima volta in offerta con l'abbonamento biennale.
Allora: un discreto cavalletto fotografico è d'obbligo e io l'avevo già :D , non solo per il peso, ma perché 20X sono tanti. Non aspettarti miracoli http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... svue-20x80 , ma è decisamente meglio di quelli che ogni tanto trovi dai russi; diciamo che se giudichi accettabile il Lidlocolo, questo vale parecchio di più. Il mio poi mi è arrivato anche quasi collimato, nel senso che a essere pignoli un'aggiustatina microscopica ci sta, ma ci si può già guardare senza farsi venire feroci mal di testa. Adesso devo solo scoprire se la collimazione è su due grani come il Lidlocolo o se ne ha quattro, nel qual caso credo che il mal di testa mi verrebbe a tentare di collimarlo meglio.

Unica controindicazione seria... ma molto seria :twisted: è se poi ti viene un attacco di bino-strumentite e allora sono davvero guai! Circola voce che gli esemplari di N.O. siano stati infettati di proposito con germi della malattia
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai come ho fatto io. Ti costruisci un pantografo e lo piazzi sul treppiedi della eq2 :D , oppure ne prendi uno già fatto, è comodissimo se devi osservare con altre persone , magari con bambini nelle serate osservative, perchè variando l'altezza del pantografo, l'oggetto inquadrato rimane sempre nel campo. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
alfa aquarii ha scritto:
Fai come ho fatto io. Ti costruisci un pantografo e lo piazzi sul treppiedi della eq2 :D , oppure ne prendi uno già fatto, è comodissimo se devi osservare con altre persone , magari con bambini nelle serate osservative, perchè variando l'altezza del pantografo, l'oggetto inquadrato rimane sempre nel campo. Ciao.


sarebbe bello ma nel fai da te sono una frana!
purtroppo non ho nemmeno una EQ2, quindi un cavalletto devo pur sempre comprarlo...
la cosa che mi spaventa un pò è il rischio molto probabile che il binocolone arrivi pesantemente scollimato...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio scelta regalo
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il rischio c'è, ma poi non è così drammatica la collimazione; il cavalletto e una buona testa però sono obbligatori

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010